“Mastergem forma manager capaci di promuovere, organizzare e gestire un intero processo di filiera in ambito energetico – ha spiegato Giovanni Hausmann, direttore di Mastergem – Si tratta di una proposta formativa nata dalle imprese per le imprese stesse, in modo tale che sia più semplice e agevole l’inserimento nel mercato del lavoro”. Il master è rivolto a laureati, laureandi (discussione della tesi di laurea entro il 31 gennaio 2014), anche con laurea breve, giovani professionisti e manager del settore pubblico – privato, personale degli enti locali, che abbiano alla data di scadenza del bando di ammissione (gennaio 2014) meno di 35 anni e buona conoscenza della lingua inglese. Il numero di posti complessivamente disponibili, per ciascuno dei due percorsi formativi proposti, è di 25. Il Master avrà una durata complessiva di 11 mesi.
La formazione in aula, che prevede una frequenza di 8 ore al giorno mediamente per 3 giorni a settimana, si terrà da febbraio a giugno, mentre da luglio a dicembre gli allievi saranno inseriti in azienda per la frequenza del tirocinio formativo, che vedrà un impegno quotidiano a tempo pieno (8 ore giornaliere) per sei mesi. Le iscrizioni saranno aperte fino al 31 gennaio 2014. Per informazioni è possibile visitare il sito internet www.mastergem.it oppure inviare una email a segreteria@mastergem.it.
Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…
Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…
Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…
Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…
Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…
Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…