Categories: AttualitàNews

Ilva, collaborazione tra Taranto e Piombino – Le perplessità dei sindacati

TARANTO – Durante la sua recente visita in Ilva, il ministro Zanonato ha parlato di una momentanea collaborazione fra il siderurgico di Taranto e la Lucchini di Piombino.  In pratica, l’unico altoforno di Piombino potrebbe restare in funzione probabilmente sino a fine anno per sopperire alla mancata attività dell’altoforno 2 che l’Ilva ha fermato nelle scorse settimane per l’adeguamento all’Aia. L’altoforno 2 e’ un impianto di 2 milioni di tonnellate annue di ghisa la cui ripartenza è programmata per il prossimo mese di gennaio.  Questo vuoto produttivo, quindi, potrebbe essere colmato dalla continuità di Piombino.

Al momento, l’ipotesi viene valutata con prudenza dai sindacati metalmeccanici nazionali, delusi dal mancato incontro con il ministro “soprattutto – osservano – dopo un anno durissimo”. Da parte sua, Zanonato ha promesso di tornare a Taranto insieme al ministro dell’Ambiente, Andrea Orlando, per incontrare sindacati e città. I sindacati fanno notare che per il polo toscano (a ciclo integrale come Taranto) esistono tre scenari: vendita a pezzi, riconversione e una forma di  integrazione con l’Ilva.

La riconversione presupporrebbe l’abbandono dell’altoforno tradizionale e l’utilizzo del forno elettrico e della tecnologia Corex che si basa sull’impiego di carbone fossile al posto del coke e del minerale di ferro fornito dalle miniere. I vantaggi non sarebbero soltanto ambientali, ma anche sui costi che si ridurrebbero di circa il 20 per cento. Un impianto che fa uso della tecnologia Corex e’ quello del sito di Shangai Baosteel realizzato dalla Siemens. E la Siemens, si ipotizza in ambienti sindacali, potrebbe stare dietro al discorso di Piombino che per approdare a questa tecnologia avrebbe bisogno di un investitore e risorse consistenti.

Ipotizzabile anche  la strada dell’integrazione con l’Ilva di Taranto. Che sarebbe prospettata da una possibile cordata italiana per Piombino che vedrebbe coinvolto il gruppo Feralpi. Le organizzazioni sindacali vogliono sapere, però, come funzionerebbe quest’integrazione e con quali ricadute pratiche e funzionali, poiché un’ipotesi di riassetto non ci sarebbe ancora. L’avrebbe fatta, ma a grandi linee, solo Arvedi – osservano i sindacati nazionali – uno degli imprenditori interessati a quanto sta accadendo in questi mesi nella siderurgia italiana.

A quanto pare, Arvedi starebbe pensando ad una rete fra Cremona, dov’è il suo quartier generale, Trieste-Servola, Piombino e Taranto. Se andasse in porto questa ipotesi – sostengono i sindacati –  Taranto sarebbe costretta ad una cura dimagrante e passerebbe dagli attuali 11.500 addetti a circa 6-7 mila. Preferirebbero quindi l’ipotesi di Piombino indirizzata verso la riconversione. Cosa che Zanonato non ha escluso. Il ministro, infatti, ha ricordato che Piombino è stata dichiarata dal governo “area di crisi complessa”.

admin

Recent Posts

Novità legge auto, senza cellulare non ti fanno più guidare: multe da 5.000€ e sequestro immediato | Siamo passati da un estremo all’altro

Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…

6 ore ago

I nostalgici del fascismo si radunano a Dongo in provincia di Como per omaggiare il Duce | Forse meglio chiamarli fascisti più che nostalgici

Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…

8 ore ago

ALLARME FUMATORI, confermato l’aumento da fine aprile: il pacchetto ti costa fino a 600€ all’anno | Il prezzo aggiornato marca per marca

Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…

9 ore ago

Allerta medica, se prendi questo farmaco con l’influenza rischi di morire in 3 giorni: è il primo che ti vendono | Nessuno controlla mai l’etichetta

Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…

11 ore ago

Su Prime Video un film da recuperare assolutamente di Takashi Miike | Qualcosa di assolutamente geniale

Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…

13 ore ago

NOVITÀ meccanici – Ora se paghi 7,99€ fai revisione, riparazione e garanzia a vita | È partita la rivolta delle officine

Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…

15 ore ago