La piantumazione di tali alberi, si legge nella nota, ”limiterebbe moltissimo i devastanti effetti provocati da frane e smottamenti di terreno, anche perchè i dati in questo senso sono allarmanti. Secondo le recenti elaborazioni del Centro documentazione e studi dei Comuni italiani Anci-Ifel, emerge uno spaccato sui territori a rischio idrogeologico a dir poco preoccupante. Il 68% dei comuni risultano a rischio. Oltre la meta’ nelle aree del nord, il 30% a Sud, e il restante 20% nelle fasce centrali del paese”. L’accordo, conclude la nota, ”prevede inoltre che ognuna delle parti sviluppi un’interazione nell’ambito della propria attività con lo scopo di sensibilizzare la società civile, le imprese, le istituzioni e gli enti pubblici rispetto alla cultura dell’energia derivante da fonti sostenibili”. (Adnkronos)
Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…
Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…
Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…
Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…
Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…
Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…