Categories: AmbienteNews

Domani a Civitavecchia esercitazione della flotta antinquinamento

Una flotta di 35 navi contro l’inquinamento. È questa la rete di pronto intervento che il ministero dell’Ambiente schiera in difesa dei 7.500 chilometri di costa italiana con il nuovo contratto firmato con Castalia, il consorzio che fornisce il servizio. La rete di unità impegnate nella lotta all’inquinamento del mare sarà presentata al ministro dell’Ambiente, Andrea Orlando, e alla stampa con un’esercitazione al largo di Civitavecchia in cui le navi Tito, Tirreno, Ecogiglio e Ievoleco simuleranno il controllo, l’isolamento e la raccolta di sostanze pericolose cadute in mare.

La flotta è formata da 9 navi d’altura e da 26 navi costiere (più diversi battelli minori e di servizio) collocate nei principali porti italiani, negli scali a maggiore rischio di inquinamento e in prossimità delle zone di mare più delicate dal punto di vista ambientale, come le riserve e le aree protette. Le unità sono dotate delle tecnologie più moderne ed efficaci, come speciali radar per individuare le macchie di inquinante sulla superficie del mare, algoritmi di calcolo e modelli di diffusione delle sostanze, dispositivi di assorbimento.

La dimostrazione alla presenza del ministro Orlando è prevista per giovedì 8 agosto con il seguente programma:

ore 9,30 – Appuntamento al porto di Civitavecchia, varco Garibaldi.
ore 10 – Imbarco sulla nave Tito attraccata nel porto di Civitavecchia. Lasciati gli ormeggi, durante il trasferimento nella zona dell’esercitazione sarà illustrata e descritta la struttura di prevenzione e di intervento antinquinamento, anche mediante la distribuzione di materiale informativo.
ore 11 – Arrivo della nave Tito nella zona di mare in cui verrà effettuata l’esercitazione dimostrativa di intervento antinquinamento mediante l’impiego di tre unità navali del ministero dell’Ambiente (Tirreno, Ecogiglio e Ievoleco) con dispiego a mare dei mezzi antinquinamento. Simulando la presenza di una macchia di inquinamento, le tre navi poseranno in mare le panne galleggianti per isolare e contenere l’inquinamento, mentre un battello skimmer raccoglierà dall’acqua l’inquinante caricandolo in alcune cisterne. Dalla nave Tito gli invitati potranno vedere le diverse tipologie di imbarcazione in azione, le varie attrezzature antinquinamento impiegate e le tecniche di intervento utilizzate dagli equipaggi.
ore 13 – Rientro in porto.

Nota stampa del ministero dell’Ambiente

admin

Recent Posts

Novità legge auto, senza cellulare non ti fanno più guidare: multe da 5.000€ e sequestro immediato | Siamo passati da un estremo all’altro

Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…

5 ore ago

I nostalgici del fascismo si radunano a Dongo in provincia di Como per omaggiare il Duce | Forse meglio chiamarli fascisti più che nostalgici

Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…

7 ore ago

ALLARME FUMATORI, confermato l’aumento da fine aprile: il pacchetto ti costa fino a 600€ all’anno | Il prezzo aggiornato marca per marca

Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…

8 ore ago

Allerta medica, se prendi questo farmaco con l’influenza rischi di morire in 3 giorni: è il primo che ti vendono | Nessuno controlla mai l’etichetta

Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…

10 ore ago

Su Prime Video un film da recuperare assolutamente di Takashi Miike | Qualcosa di assolutamente geniale

Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…

13 ore ago

NOVITÀ meccanici – Ora se paghi 7,99€ fai revisione, riparazione e garanzia a vita | È partita la rivolta delle officine

Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…

14 ore ago