Categories: NewsSalute

Muos e principio di precauzione: dal Tar Sicilia un provvedimento che fa bene alla salute

“La priorità e l’assoluta prevalenza in subiecta materia del principio di precauzione (art. 3 ter d. lgs 3 aprile 2006, n. 152) nonché dell’indispensabile presidio del diritto alla salute della comunità di Niscemi, non assoggettabile a misure anche strumentali che la compromettano seriamente fin quando non sia raggiunta la certezza assoluta della non nocività del sistema MUOS”. Così Tar Sicilia – Sez. I, in un’importantissima ordinanza (9\7\2013, n. 469) resa pochi giorni fa nella spinosa vicenda dell’installazione nel territorio di Niscemi (CL) del sistema di comunicazione satellitare della marina militare USA denominato Muos. La storia è nota.

Due amministrazioni dello Stato, l’una contro l’altra armate: la Regione Sicilia e il Ministero della difesa. La prima revoca l’autorizzazione, fornita in precedenza, ai lavori di realizzazione del sistema d’arma su citato, dato che dell’insediamento militare in questione, ed in particolare delle onde elettromagnetiche che dallo stesso si sarebbero certamente propagate, non è certa l’ innocuità in termini di possibili effetti dannosi sull’ambiente e sulla salute pubblica. Il Ministero impugna innanzi all’Organo di giustizia amministrativa isolano il predetto provvedimento regionale di revoca, chiedendone anche, in via cautelare, la sospensione dell’efficacia.

Il seguito su: http://www.avvstefanopalmisano.it/

Info su Muoshttp://www.nomuosniscemi.it/news/

 

 

admin

Recent Posts

Allerta IMU: boom, da metà Settembre scattano le sanzioni SANGUISUGA I Proprietari spolpati fino all’osso I Meglio vendere

Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…

2 ore ago

Sospetto angelo della morte in Francia | A processo un anestesista

Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…

4 ore ago

Attenzione a quello che prenotate online | Le truffe continuano ad aumentare

Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…

9 ore ago

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

13 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

1 giorno ago

Nelle pagine di storia si cela il nome di una donna che forse è stata la prima serial killer dell’antichità

Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…

1 giorno ago