“Perché il ministro Moavero non ha informato il Parlamento di una nota così puntuale e dettagliata che consentiva di risolvere definitivamente una pesante procedura d’infrazione?- si chiedono CABS, ENPA, LAV, LEGAMBIENTE, LIPU e WWF – siamo di fronte a un fatto tanto grave quanto inspiegabile, se non con una certa sudditanza del Governo e di taluni settori delle amministrazioni pubbliche alla lobby più marginale del mondo venatorio, quella della caccia ai fringuelli. Il risultato è che oggi ci ritroviamo una riforma della legge sulla caccia in deroga che non soddisfa se non una piccola parte delle precise richieste comunitarie e, soprattutto, lascia pericolosamente aperta una serie di finestre perché le infrazioni possano continuare, con il rischio più che concreto che si giunga alla seconda e definitiva condanna per l’Italia. Se da una lato sarà oggettivamente più difficile, per Veneto, Lombardia e chiunque volesse cacciare in deroga, continuare nel loro regime di palese infrazione della normativa comunitaria, dall’altro si è persa un’ottima occasione per chiudere definitivamente questa annosa e sgradevole questione”.
Per queste ragioni le associazioni CABS, ENPA, LAV, LEGAMBIENTE, LIPU e WWF hanno subito inviato una nota urgente al Presidente del Consiglio, Letta, e al Ministro dell’Ambiente, Orlando, chiedendo di intervenire adottando tempestivamente nuove disposizioni normative che raccolgano, alla lettera, i rilievi segnalati dalla Commissione per sanare e chiudere la procedura d’infrazione e fermare definitivamente questa vergogna tutta italiana che colpisce milioni di uccelli migratori, come i fringuelli, i frosoni, le pispole, più piccoli della stessa cartuccia che li uccide. “La partita – concludono le associazioni – si gioca tra il tornaconto della peggiore politica, conquistato su pressioni di varie regioni irresponsabili e sulle piume dei piccoli uccelli migratori protetti, e il rispetto del diritto, la protezione della natura e le pesanti sanzioni europee”.
Da che parte starà adesso il Governo?
Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…
Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…
Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…
Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…
Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…
Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…