A distanza di un anno la strada percorsa dal Comitato Cittadini e Lavoratori Liberi e Pensanti è stata importante. Tappe salienti e storiche per una Taranto che non aveva mai conosciuto un risveglio tanto improvviso quanto perentorio e, per alcuni, ancora impossibile.
Esattamente come un anno fa in piazza della Vittoria, ieri, è stata raggiunta un’altra tappa. Nessuna festa ma una giornata dedicata alla denuncia. Una giornata dedicata alla vocazione naturale di questo territorio. Restituire dignità, centralità ed importanza alla nostra più potente e naturale risorsa: il mare.
Gioie e dolori di una terra che prende sempre più coscienza di essere pedina in un gioco molto più grande di lei ma al tempo stesso consapevole di aver voltato pagina. Pagine di una piazza conquistata. Lavoratori e Cittadini insieme nei quartieri per risvegliare le coscienze più rigide.
Immagini di trentamila persone per le strade, unite solo dalla voglia di restituire ai propri figli una città che non susciti solo la voglia di scappare. Istantanee di un vero 1° maggio di lotta, per un lavoro che non c’è. Contro un lavoro che uccide se stessi ed i propri cari. Contro l’arroganza di chi pensa di poter fare i propri affari sulla pelle dei cittadini, un 1° maggio di confronto, musica e partecipazione.
Una riappropriazione che, verso sera, si sposta sul palco per un dibattito, moderato dal giornalista tarantino Gianluca Coviello, che tocca i punti più dolorosi. L’emergenza sanitaria tarantina. Le fabbriche fuorilegge. La crisi del porto mercantile. L’inquinamento marino ed ambientale. Tutto sotto gli occhi attenti e partecipativi di migliaia di cittadini che in un solo giorno hanno potuto rivivere la città dei loro padri, il loro presente ed il futuro che sognano.
Valentina Pellegrino per InchiostroVerde
N.B. Ringraziamo Francesca Rana che ci ha fornito alcune foto
Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…
Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…
Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…
Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…
Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…
Da oggi le forze dell'ordine non ammetteranno nessuna scusa, anche un semplice adesivo dal 1…