Categories: Comunicati

Legge “salva Ilva bis”, Rinascere: “I tarantini non dimentichino”

TARANTORiceviamo e pubblichiamo una nota stampa del movimento “Rinascere”.

Malgrado la vivace opposizione dei senatori SEL e l’ostruzionismo generosamente tentato dai senatori M5S, il Decreto Legge 61 del 4 giugno 2013, cosiddetto “salva Ilva bis”, è divenuto legge dello Stato con le “sciagurate” modifiche apportate dalla Camera dei Deputati e non emendate dai senatori dell’anomala maggioranza PD, PDL e SC.

Anche il Movimento Rinascere ha criticato tali modifiche con argomentazioni rigorose ricevendo l’ipocrita ed inutile condivisione del relatore ufficiale degli emendamenti al Senato, per giunta senatore pugliese. La giustificazione per non accettare le modifiche proposte è stata la mancanza di tempo: modificare il testo pervenuto in Senato avrebbe comportato una seconda lettura alla Camera, con il rischio di far decadere il D.L. non convertito entro il 4 agosto. Non c’è giustificazione che tenga: ancora una volta il sedicente interesse strategico nazionale rappresentato dalla sopravvivenza comunque dell’Ilva di Taranto ha prevalso sugli interessi della comunità tarantina.

Tra tutti, i maggiori responsabili del misfatto sono i deputati tarantini, che avrebbero dovuto essere i più attenti a quanto accadeva in Parlamento, mentre invece non si sono accorti, nella migliore delle ipotesi, del veleno contenuto in alcuni emendamenti approvati alla Camera dei Deputati, verosimilmente patrocinati da ignoti lobbisti. Tali deputati tarantini sono Michele Pelillo, Gianfranco Chiarelli, Alessandro Furnari e Vincenza Labriola: che i tarantini se ne ricordino quando saranno chiamati alle urne, sempre che la legge elettorale consenta ai cittadini di bocciare o premiare chi li ha rappresentati.

E si ricordino pure di Anna Finocchiaro, autorevole esponente politico nazionale, che nella vicenda decreto “salva Ilva bis” non ha fatto nulla per valorizzare le istanze della comunità che l’ha rieletta in Senato. Ai tarantini ripetiamo quanto disse Salvatore Borsellino, fratello del Magistrato Paolo Borsellino: “La rivoluzione si fa nelle piazze con il popolo, ma il vero cambiamento si fa dentro la cabina elettorale con la matita in mano. Quella matita, più forte di qualsiasi arma, più pericolosa di una lupara e più affilata di un coltello”.

 

admin

Recent Posts

Novità legge auto, senza cellulare non ti fanno più guidare: multe da 5.000€ e sequestro immediato | Siamo passati da un estremo all’altro

Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…

4 ore ago

I nostalgici del fascismo si radunano a Dongo in provincia di Como per omaggiare il Duce | Forse meglio chiamarli fascisti più che nostalgici

Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…

6 ore ago

ALLARME FUMATORI, confermato l’aumento da fine aprile: il pacchetto ti costa fino a 600€ all’anno | Il prezzo aggiornato marca per marca

Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…

7 ore ago

Allerta medica, se prendi questo farmaco con l’influenza rischi di morire in 3 giorni: è il primo che ti vendono | Nessuno controlla mai l’etichetta

Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…

9 ore ago

Su Prime Video un film da recuperare assolutamente di Takashi Miike | Qualcosa di assolutamente geniale

Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…

12 ore ago

NOVITÀ meccanici – Ora se paghi 7,99€ fai revisione, riparazione e garanzia a vita | È partita la rivolta delle officine

Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…

13 ore ago