Categories: ComunicatiNews

Visita ispettiva in Ilva, M5S: sì a richiesta dei “liberi e pensanti”

Entrare in visita ispettiva in Ilva, accompagnati dagli operai. Questo l’invito del “Comitato dei Cittadini e Lavoratori Liberi e Pensanti di Taranto” che è stato rivolto ai parlamentari e che il MoVimento 5 Stelle ha accolto. L’obiettivo è quello di verificare il reale stato dei reparti e delle prescrizioni AIA. E così, dopo la conferenza stampa del Comitato, tenutasi il 22 luglio scorso di fronte alla portineria Ilva mentre i senatori delle Commissioni Industria e Ambiente visitavano parte dello stabilimento, i deputati del M5S hanno presentato una interrogazione al Ministro dell’Ambiente Orlando per richiedere parere favorevole all’ispezione parlamentare.

Inoltre, il Comitato “Liberi e Pensanti” ha denunciato l’esistenza di una lettera interna fatta circolare tra i dipendenti Ilva, qualche giorno prima della visita dei senatori, in cui l’azienda chiedeva ai lavoratori di sospendere parte delle attività lavorative e di bloccare alcuni impianti, mentre la zona adibita alla visita veniva insolitamente ripulita.

“Abbiamo accolto l’invito – dichiarano deputati e senatori pugliesi del M5S – anche perché il Ministro Orlando non ha ancora riferito in Parlamento sul reale stato delle prescrizioni AIA, compito stabilito dall’articolo 1, comma 5, della legge 231/2012 e che doveva essere adempiuto da oltre un mese! Da qui la richiesta di visita, insieme al Comitato, che seppur sia da effettuare presso uno stabilimento privato come l’Ilva, è comunque Commissariato dallo Stato”

Nella stessa interrogazione, inoltre, viene chiesto al Ministro di riferire in merito ai Fog-Cannon in dotazione all’Ilva e se queste apparecchiature siano a norma di legge e funzionanti in maniera ottimale. Una domanda posta anche a seguito del forte boato udito in piena notte nel quartiere Tamburi qualche settimana fa e che i cittadini reputano sia dovuto a causa del funzionamento dei macchinari in questione.

Una seconda interrogazione, invece, pone l’attenzione sulla situazione dei dipendenti. Al Ministro del Lavoro Giovannini, i parlamentari M5S chiedono il perché, come rilevato da fonti interne allo stabilimento, molti lavoratori dell’Ilva stiano effettuando straordinari andando a ricoprire mansioni che non spettano per competenza e per esigenza di reparto e avvengono con una situazione di “contratti di solidarietà”. Situazione che rappresenta, ovviamente, un risparmio economico per l’azienda che non retribuisce per intero tutti i dipendenti e, oltre ciò, aumenta il rischio di incidenti sul lavoro per mansioni svolte senza una adeguata formazione.

Comunicato stampa – Deputati e senatori del Movimento 5 Stelle

 

admin

Recent Posts

ODORI DI FRITTURA ADDIO: casa profumatissima con il segreto di nonna Ombretta I Nessuno le dava una ‘lira’, e invece…

La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…

7 ore ago

Orrore a Castelnuovo del Garda | Un altro atroce femminicidio

Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…

16 ore ago

“Spegnete il riscaldamento voi che entrate”: vietato stare al caldo, a Novembre scattano i controlli I Più di 400 euro di multa

Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…

18 ore ago

“Premi qui, e non dovrai spendere un solo centesimo per l’asciugatrice”: il segreto del tecnico di Vigevano, risparmi quasi mille euro

Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…

1 giorno ago

La sfilata spettacolo che non ti aspetti a Milano! | Pronti al Dìa de los Muertos

Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…

2 giorni ago

“Ahi, ahi, che bastosta”: Serie A, dramma sotto il Vesuvio I “Vedi Napoli e poi… ti infortuni”

Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…

2 giorni ago