Categories: Comunicati

Ilva, Peacelink: “Lotta contro decreto condivisa da missionari Amazzonia”

Foto di Peppe Carucci
TARANTO – La vicenda del decreto Ilva viene seguita in Amazzonia, dove sta circolando la lettera di PeaceLink ai senatori, tradotta in portoghese dai missionari comboniani che operano in loco per la difesa della foresta e delle popolazioni.
Nella lettera ai senatori PeaceLink aveva scritto:
“Stanno sfruttando e distruggendo perfino l’Amazzonia dove ci sono le più grandi miniere di ferro. E dall’Amazzonia giunge il minerale che viene respirato dagli abitanti di Taranto, dopo avere fatto danni ai polmoni degli indigeni brasiliani. Molte foreste ora non ci sono più a causa dell’estrazione dissennata del minerale di ferro, come denunciano da anni i missionari comboniani del Brasile”.

E l’appello ai senatori era:

“Voi parlamentari siete chiamati a collaborare (o a non collaborare) con questo fallimento economico ed ecologico planetario che – a partire da Taranto – non ha più futuro e che genera guerre, distruzione e morte”.

PeaceLink rilancia oggi questo appello ai senatori:
“Obbedite alla vostra coscienza, non al vostro partito. Fermate quel decreto! Non convertitelo in legge! Non state solo decidendo il futuro di Taranto ma anche quello dell’Amazzonia, e forse non lo sapete neppure”.

La lotta contro la nuova legge per l’Ilva è condivisa dai missionari comboniani che nell’Amazzonia lottano per difendere gli indigeni e salvare la foresta dalla devastazione. Proprio dall’Amazzonia giunge infatti il grido di dolore delle popolazioni e dei gruppi di attivisti brasiliani che si oppongono allo sfruttamento ambientale globale.
Ci ha scritto dall’Amazzonia il missionario comboniano padre Dario Bossi: Molto bella la vostra lettera! La abbiamo già tradotta in portoghese, per farla circolare tra la nostra gente ed i nostri movimenti e rafforzare la comprensione del ponte tra Brasile e Italia che viene a confermare l’assurdità di questo modello di produzione e consumo. Daremo una buona visibilità a questa riflessione, ancor più per il fatto che stiamo discutendo proprio ora il Código de Mineração brasiliano”.

La lettera originale in italiano è su http://www.peacelink.it/ecologia/a/38804.html
Per PeaceLink
Alessandro Marescotti
Antonia Battaglia
Fulvia Gravame

 

admin

Recent Posts

Sospetto angelo della morte in Francia | A processo un anestesista

Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…

33 minuti ago

Attenzione a quello che prenotate online | Le truffe continuano ad aumentare

Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…

5 ore ago

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

10 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

23 ore ago

Nelle pagine di storia si cela il nome di una donna che forse è stata la prima serial killer dell’antichità

Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…

1 giorno ago

“Non devi fare più la colazione”: colesterolo e glicemia, altissimi rischi se continui a farlo tutte le mattine

Prendersi cura del proprio corpo passa anche dall’alimentazione: non devi saltare la colazione se vuoi…

1 giorno ago