Categories: AmbienteNews

Bonifiche, firmato protocollo d’intesa per l’area PIP di Statte

TARANTO – E’ stato firmato ieri, come da programma, il protocollo d’intesa per l’avvio dei lavori di caratterizzazione e bonifica dell’area di insediamento produttivo di Statte (area Pip). A sottoscriverlo, così come era avvenuto lo scorso 18 luglio per l’ok al piano di bonifica del quartiere Tamburi, il commissario straordinario per gli interventi, Alfio Pini, il sindaco del comune di Statte, Angelo Miccoli, e la Regione Puglia, al termine della riunione della cabina di regia. Le risorse per gli interventi sono pari a 37 milioni di euro, anche se nel Protocollo d’intesa firmato il 26 luglio 2012, le risorse destinate all’area in questione ammontavano a 40 milioni. Con il protocollo firmato ieri, il Comune di Statte si impegna a espletare tutte le procedure di gara e l’attuazione dei lavori in stretto raccordo con il commissario straordinario Pini e con il soggetto attuatore degli interventi, Antonio Strambaci del ministero dell’Ambiente, che vigilerà su tutto l’iter burocratico.

Durante la riunione di ieri però, è successo anche altro. L’ARPA Puglia ha infatti relazionato sull’avanzamento dello studio portato avanti dall’ente, per quanto concerne la situazione del I seno del Mar Piccolo. Lo studio dell’ente regionale per la protezione ambientale è diviso in due fasi, ed è un qualcosa che sino ad oggi non è mai stato compiuto. L’obiettivo è capire una volta e per tutte, scientificamente parlando, qual è il reale stato in cui versano la falda superficiale e profonda, i sedimenti marini e le correnti che regolano la vita biologica del I seno del Mar Piccolo.  Entro novembre sarà completata la prima fase, mentre a febbraio del prossimo anno dovrebbe concludersi la seconda. Nella speranza che l’immane lavoro che è già iniziato e sarà portato a termine dall’ARPA, ci possa restituire una visione chiara e veritiera sullo stato di salute attuale e futuro del Mar Piccolo, oltre a scrivere la parola fine sulle colpe dei suoi decennali inquinatori.

G. Leone (TarantoOggi, 31.07.2013)

admin

Recent Posts

Attenzione a quello che prenotate online | Le truffe continuano ad aumentare

Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…

3 ore ago

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

8 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

21 ore ago

Nelle pagine di storia si cela il nome di una donna che forse è stata la prima serial killer dell’antichità

Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…

1 giorno ago

“Non devi fare più la colazione”: colesterolo e glicemia, altissimi rischi se continui a farlo tutte le mattine

Prendersi cura del proprio corpo passa anche dall’alimentazione: non devi saltare la colazione se vuoi…

1 giorno ago

Reddito di Emergenza 2025, arriva il LISTONE: ecco chi sono i beneficiari e cosa devono fare per intascare il malloppo

Importanti, anzi importantissime novità per i cittadini italiani: è stato approvato il reddito di emergenza…

2 giorni ago