Categories: AmbienteNews

Bonifiche, firmato protocollo d’intesa per l’area PIP di Statte

TARANTO – E’ stato firmato ieri, come da programma, il protocollo d’intesa per l’avvio dei lavori di caratterizzazione e bonifica dell’area di insediamento produttivo di Statte (area Pip). A sottoscriverlo, così come era avvenuto lo scorso 18 luglio per l’ok al piano di bonifica del quartiere Tamburi, il commissario straordinario per gli interventi, Alfio Pini, il sindaco del comune di Statte, Angelo Miccoli, e la Regione Puglia, al termine della riunione della cabina di regia. Le risorse per gli interventi sono pari a 37 milioni di euro, anche se nel Protocollo d’intesa firmato il 26 luglio 2012, le risorse destinate all’area in questione ammontavano a 40 milioni. Con il protocollo firmato ieri, il Comune di Statte si impegna a espletare tutte le procedure di gara e l’attuazione dei lavori in stretto raccordo con il commissario straordinario Pini e con il soggetto attuatore degli interventi, Antonio Strambaci del ministero dell’Ambiente, che vigilerà su tutto l’iter burocratico.

Durante la riunione di ieri però, è successo anche altro. L’ARPA Puglia ha infatti relazionato sull’avanzamento dello studio portato avanti dall’ente, per quanto concerne la situazione del I seno del Mar Piccolo. Lo studio dell’ente regionale per la protezione ambientale è diviso in due fasi, ed è un qualcosa che sino ad oggi non è mai stato compiuto. L’obiettivo è capire una volta e per tutte, scientificamente parlando, qual è il reale stato in cui versano la falda superficiale e profonda, i sedimenti marini e le correnti che regolano la vita biologica del I seno del Mar Piccolo.  Entro novembre sarà completata la prima fase, mentre a febbraio del prossimo anno dovrebbe concludersi la seconda. Nella speranza che l’immane lavoro che è già iniziato e sarà portato a termine dall’ARPA, ci possa restituire una visione chiara e veritiera sullo stato di salute attuale e futuro del Mar Piccolo, oltre a scrivere la parola fine sulle colpe dei suoi decennali inquinatori.

G. Leone (TarantoOggi, 31.07.2013)

admin

Recent Posts

La scrittrice Deborah Levy spopola a teatro con una piéce surreale | Quando Lynch incontra Freud

La scrittrice famosa per costringere il suo pubblico a riflettere su tutto quello che preferirebbero…

1 ora ago

ULTIM’ORA Vaticano – Svelato il patto tra Papa Francesco e Berlusconi: quei soldi non dovevano emergere mai | Nessuno doveva saperlo

Pochi giorni dopo il funerale di Papa Francesco, ecco che torna a far parlare il…

5 ore ago

Novità legge auto, senza cellulare non ti fanno più guidare: multe da 5.000€ e sequestro immediato | Siamo passati da un estremo all’altro

Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…

12 ore ago

I nostalgici del fascismo si radunano a Dongo in provincia di Como per omaggiare il Duce | Forse meglio chiamarli fascisti più che nostalgici

Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…

13 ore ago

ALLARME FUMATORI, confermato l’aumento da fine aprile: il pacchetto ti costa fino a 600€ all’anno | Il prezzo aggiornato marca per marca

Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…

15 ore ago