Categories: EventiNews

Premio Museo Cervi ad uno spettacolo sull’Ilva di Taranto

L’ultima produzione della compagnia bolognese di teatro sperimentale Instabili Vaganti è stata premiata nell’ambito del 12° Festival teatrale di resistenza – Premio Museo Cervi – Teatro per la memoria. Durante la serata conclusiva del festival il regista Gigi Dall’Aglio ha consegnato il premio a Nicola Pianzola, interprete dello spettacolo, leggendo le motivazioni della giuria: “Spettacolo di rara perfezione, astratto e concreto nello stesso tempo, in grado, nell’apparente semplicità drammaturgica – poche frasi, spesso ripetute – di trasmettere forza e dolore, fatica e disperazione, il corpo in scena agito, esposto in una concentrazione acrobatica capace di far percepire tensioni fisiche ed emotive, il ritmo del lavoro e il pulsare dei pensieri, per la situazione reale dell’Ilva di Taranto, per lo sforzo di una quotidianità senza speranza che va oltre ogni confine, davvero straordinario questo spettacolo, accurato sotto ogni aspetto, dagli Instabili Vaganti”.

Si tratta di un riconoscimento importante che ribadisce il ruolo essenziale di un teatro di alta qualità artistica, capace di intervenire sulla sfera del sociale, un teatro attuale, presente, in grado di veicolare un messaggio forte e farsi promotore di cambiamento. Lo spettacolo, diretto da Anna Dora Dorno e interpretato da Nicola Pianzola, racconta la vicenda dell’ILVA di Taranto, utilizzando un linguaggio sperimentale e fortemente contemporaneo. La drammaturgia originale nasce da scritti, testimonianze, polemiche, impressioni, emozioni, suggestioni raccolte in 3 anni di lunga ricerca, intervistando direttamente gli operai dell’acciaieria, intrappolati tra il desiderio di evadere e fuggire dalla gabbia d’acciaio incandescente e la necessità di continuare a lavorare in quell’inferno di morti sul lavoro e danni ambientali, per la sopravvivenza quotidiana.

Già vincitore della selezione Visionari al festival Kilowatt di Sansepolcro e del premio di residenza creativa OFFX3 a Trento, lo spettacolo ha ottenuto importanti riconoscimenti anche all’estero, vincendo la selezione allo STOFF Festival di Stoccolma e il premio speciale per la sezione internazionale all’IIFUT International Festival di Tehran, in Iran. Attualmente L’eremita contemporaneo – MADE IN ILVA è stato candidato anche al Premio Ermo Colle Palio Poetico Musicale 2013 e sarà in scena alla Corte di Giarola di Collecchio (PR) il 10 agosto alle 21.00.

Foto di Francesca Pianzola

admin

Recent Posts

“Agente, scusi ma è solo un adesivo”, dal 1° agosto parte la stangata da 1.734€: l’auto deve essere intonsa | E ti bloccano pure il libretto

Da oggi le forze dell'ordine non ammetteranno nessuna scusa, anche un semplice adesivo dal 1…

3 ore ago

Gelato anche a dieta: questo ha solo 64 calorie, lo compri al supermercato | È il primo in classifica

Chi ha detto che dobbiamo rinunciare al gelato durante la dieta? Ce n’è uno da…

10 ore ago

Il fantastico thriller “Sotto il vestito niente” torna in sala dal 4 agosto

Il film che sbeffeggia la "Milano da bere" degli anni 80 per il suo compleanno…

14 ore ago

“Stavo solo ascoltando la partita”, divieto totale della radio in spiaggia: multe fino a 36.000€ | Le pattuglie stanno già girando

Cambia tutto il tempo che possiamo trascorrere in spiaggia: anche solo ascoltare la partita può…

17 ore ago

Quindicenne belga rilasciato dopo essere stato accusato di aver violentato una ragazza britannica

A Rodi una ragazza di 16 anni ha denunciato che un belga di 15 anni…

24 ore ago