”Non siamo piu’ di fronte allo Stato che difende se stesso ma ad un utilizzo strumentale degli apparati statali, impiegati ad uso e consumo di pochi. E questi pochi sappiamo bene chi sono! Una ristretta oligarchia infiltratasi nel nostro Stato che difende, con ogni mezzo e strumento, l’interesse economico che sta dietro al TAV. Anche qui viene in mente il caso Shalabayeva, siamo nella stessa situazione! Le nostre istituzioni schiave di altre forze, altre potenze, altri interessi. Saccheggiano le nostre risorse, non per la costruzione di un opera con finalita’ il bene del cittadino, ma per scomporre un enorme flusso di denaro in rivoli piu’ piccoli che abbeverano nicchie di potere e malaffare”, prosegue il parlamentare.
”Si pensi ai 150.000 euro spesi in dieci mesi per la fornitura dell’acqua utilizzata dai bagni posizionati al cantiere o ai 175.000 euro spesi, sempre in dieci mesi, per la pulizia di 18 moduli container o, infine, all’affidamento dei lavori (per importi superiori a 150.000 euro)ad aziende prive dell’attestazione SOA come invece e’ previsto dalla legge italiana”, sottolinea Scibona. ”Se mai arrivera’ in questa aula il DDL di ratifica dell’accordo italo-francese del gennaio 2012 e voi colleghi lo approverete, sarete complici di una delle piu’ grandi truffe perpetrate ai danni della collettivita’ nazionale e delle finanze dello Stato”, conclude il senatore del M5S. (ANSA).
Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…
Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…
Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…
Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…
Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…
Prendersi cura del proprio corpo passa anche dall’alimentazione: non devi saltare la colazione se vuoi…