Categories: EventiNews

Su Rai 5 Ecotrip, programma condotto da David de Rothschild

ROMA – Un eco-viaggio alla scoperta dell’origine e dell’impatto ambientale di prodotti e oggetti di uso comune, per capire quale sia il “vero” costo del nostro modo di vivere. Condotto da David de Rothschild, noto eco-avventuriero, Ecotrip indaga su t-shirt, cellulari, tovagliolini di carta, ecc. e ne segue il ciclo di vita, dalla produzione agli scaffali dei negozi, rivelando, per ogni anello produttivo e distributivo, aspetti insospettabili di impatto ambientale, sociale e sulla salute. Attraverso l’attenzione a le consapevolezza “green”, la serie propone comportamenti più virtuosi sia nella sfera pubblica, sia in quella delle piccole azioni quotidiane alla portata di tutti.

Eco-viaggio del cioccolato
Ogni anno vengono prodotte milioni di tonnellate di cioccolato. In questo eco-viaggio scopriamo le conseguenze dannose per l’ambiente e la biodiversità causate dalla coltura convenzionale del cacao e dello zucchero.

Eco-viaggio della T-shirt
La coltura convenzionale del cotone utilizza grandi quantità di concimi chimici e pesticidi. In questo eco-viaggio scopriamo come il 70% di queste sostanze arrivi fino alle nostre tavole.

Eco-viaggio dell’oro
Oramai le pratiche tradizionali per il ricavo dell’oro lasciano scie di devastazione. In questo eco-viaggio scopriamo qual è l’impatto sul suolo e sulle falde acquifere di una fede d’oro.

Eco-viaggio del tovagliolino
Più della metà della legna destinata alla produzione di carta proviene da antiche foreste vergini. In questo eco-viaggio scopriamo come queste risorse importanti per l’ecosistema e utili a limitare l’effetto serra, vengono man mano depauperate.

Eco-viaggio della lampadina
Se ogni famiglia sostituisse le lampadine incadescenti con quelle fluorescenti, risparmierebbe enormi quantitativi di risorse energetiche, oltre a diminuire l’effetto serra. In questo eco-viaggio scopriremo come ogni lampadina può fare la differenza.

Eco-viaggio dell’acqua minerale
Il mercato dell’acqua minerale nel mondo è in forte crescita. In questo eco-viaggio scopriamo come il crescente utilizzo dell’acqua minerale in bottiglia ha serie conseguenze per l’ambiente, il mondo animale, la nostra salute.

Eco-viaggio del cellulare
Acquistiamo milioni di cellulari ogni anno e quelli vecchi finiscono nelle discariche e negli inceneritori. In questo eco-viaggio scopriamo l’impatto dello smaltimento di questi apparecchi sul nostro eco-sistema e sulla nostra salute.

Eco-viaggio del salmone
Il consumo di salmone aumenta, ma le popolazioni di salmone selvatico si stanno estinguendo. In questo eco-viaggio scopriamo come l’intensivo allevamento di salmoni contribuisca ancora di più all’estinzione della razza selvatica.

LUNEDÌ 29 LUGLIO ALLE 21.15 – RAI 5

 

admin

Recent Posts

ODORI DI FRITTURA ADDIO: casa profumatissima con il segreto di nonna Ombretta I Nessuno le dava una ‘lira’, e invece…

La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…

10 ore ago

Orrore a Castelnuovo del Garda | Un altro atroce femminicidio

Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…

19 ore ago

“Spegnete il riscaldamento voi che entrate”: vietato stare al caldo, a Novembre scattano i controlli I Più di 400 euro di multa

Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…

21 ore ago

“Premi qui, e non dovrai spendere un solo centesimo per l’asciugatrice”: il segreto del tecnico di Vigevano, risparmi quasi mille euro

Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…

1 giorno ago

La sfilata spettacolo che non ti aspetti a Milano! | Pronti al Dìa de los Muertos

Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…

2 giorni ago

“Ahi, ahi, che bastosta”: Serie A, dramma sotto il Vesuvio I “Vedi Napoli e poi… ti infortuni”

Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…

2 giorni ago