Posizionato tra il corpo principale dell’Acquario e la Grande Nave Blu, il nuovo Padiglione si integra all’interno dell’Area Porto Antico con un impatto visivo leggero grazie alla superficie vetrata del lato Sud e all’altezza del percorso dei visitatori che si erge a soli 3 metri sopra il livello del mare. È composto da quattro vasche a cielo aperto – vasca espositiva principale, nursery, vasca medica e vasca curatoriale – che potranno ospitare fino a 10 tursiopi.
Oggi, la vasca espositiva principale non ospita ancora animali ed è in fase di riempimento, per poter mettere in risalto il grande lavoro che sta dietro la costruzione di una struttura di questo genere. I delfini sono visibili nella adiacente nursery, che ha un volume simile alla vasca che fino ad oggi ospitava i tursiopi e che tuttora ne ospita tre (Linda, Teide, Naù). In particolare, il pubblico nella nursery del Padiglione può ammirare i tre nuovi esemplari Betty, Robin e Mia, rispettivamente mamma, papà e figlia. Una volta riempita, la vasca principale potrà accogliere tutti e sei gli esemplari.
L’apertura al pubblico è confermata a partire da sabato 27 luglio. Il prezzo del biglietto di ingresso all’Acquario di Genova così ampliato e rinnovato non subirà variazioni fino a quando tutte le vasche del nuovo Padiglione non saranno a regime, presumibilmente entro i prossimi giorni.
Importantissime novità per tutti coloro che sono in possesso della patente B. È ufficiale: grazie…
La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…
Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…
Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…
Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…
Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…