Categories: NewsOk News

Una Sentinel area per le isole Cheradi – Il sindaco chiede sostegno alla Regione

TARANTO – L’associazione MondoMare Underwater ha recentemente sottoposto all’attenzione del sindaco Ippazio Stefàno il progetto “BluCheradi” che mira a tutelare l’ecosistema marino locale in uno dei tratti di mare che ancora resiste all’impatto negativo tipico delle zone in cui l’attività imprenditoriale di sfruttamento delle risorse è spesso svolta con atteggiamento miope, incurante delle conseguenze a lungo termine.

L’idea-guida della “Biennale BluCheradi” è quella di promuovere un’area di particolare pregio ambientale e paesaggistico, crearne consapevolezza e offrirne testimonianza: il fine è quindi quello di realizzare, lungo il versante meridionale delle Isole Cheradi, una “Sentinel area”, ossia un osservatorio privilegiato dal quale monitorare lo stato di salute delle biocenosi presenti e percepire ogni eventuale piccola variazione.

Affinché l’area in questione possa essere inclusa nelle aree soggette a forma di tutela, è necessario che la Regione Puglia sostenga l’Amministrazione Comunale in tal senso, prima di procedere alla raccolta dei dati ambientali e socio-economici, step indispensabile per la realizzazione del progetto. Così, spiegando in sintesi l’idea progettuale dell’associazione MondoMare Underwater, il sindaco ha scritto al presidente Vendola e agli assessori regionali competenti, rispettivamente all’Ambiente, alla Qualità del Territorio, allo Sviluppo Economico, chiedendo loro di esprimersi in merito ai contenuti.

Per le stesse finalità, il sindaco ha inviato la medesima lettera anche alla Marina Militare, nella persona dell’amm. Ugazzi, al presidente dell’Autorità Portuale, Sergio Prete, ed al presidente Conisma, Angelo Tursi.  Gli obiettivi prioritari, spiega il sindaco nella lettera, sarebbero, infatti, quelli di impedire o limitare le attività di pesca, nonché valorizzare la zona in questione, effettuando programmi di studio, ricerca e ripopolamento abbinati a programmi didattici ed educativi che diffondano una maggiore conoscenza di questo tratto di “buon Mediterraneo” sensibilizzando le generazioni presenti e future sulla necessità di tutelare le bellezze naturali autoctone.

Comunicato stampa del Comune di Taranto


 

admin

Recent Posts

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

3 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

16 ore ago

Nelle pagine di storia si cela il nome di una donna che forse è stata la prima serial killer dell’antichità

Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…

23 ore ago

“Non devi fare più la colazione”: colesterolo e glicemia, altissimi rischi se continui a farlo tutte le mattine

Prendersi cura del proprio corpo passa anche dall’alimentazione: non devi saltare la colazione se vuoi…

1 giorno ago

Reddito di Emergenza 2025, arriva il LISTONE: ecco chi sono i beneficiari e cosa devono fare per intascare il malloppo

Importanti, anzi importantissime novità per i cittadini italiani: è stato approvato il reddito di emergenza…

2 giorni ago