Categories: EventiNews

Wwf e Marina Militare insieme su Nave Palinuro per ambiente

TARANTO – Il WWF e la Marina Militare, a 35 anni dalla prima collaborazione “Il mare deve vivere”, sono di nuovo insieme per educare le nuove generazioni alla tutela degli ambienti marini.Venerdì 26 luglio alle ore 11.00 a bordo di Nave Palinuro – rende noto lo Stato maggiore della Marina – avrà luogo una conferenza stampa volta a divulgare il valore di questa vincente sinergia tra la Marina Militare ed il WWF. La Marina Militare Italiana, attraverso uno dei suoi fiori all’occhiello, la Nave Scuola Palinuro, si fa portavoce dell’importante missione di tutela dell’ambiente e del paesaggio marino per un “Mare da vivere”. Ospite di questo evento Giuseppe Caramia, Consigliere Regionale del WWF Puglia.
Domenica 28 luglio, per l’intera giornata, gli esperti del WWF coinvolgeranno i visitatori in speciali attività di sensibilizzazione per la tutela del mare nell’ambito della collaborazione con la Marina Militare che porterà i temi del Mediterraneo di Qualità nei principali porti italiani. A bordo anche la mostra sulle tartarughe marine. L’evento sarà reso ancor più suggestivo dalla location scelta per l’evento: lo storico veliero infatti per l’occasione sarà ormeggiato nel Canale Navigabile, Ponte girevole, lato Castello Aragonese.

Durante la campagna d’Istruzione 2013 a favore degli Allievi Marescialli della Scuola Sottufficiali di Taranto, la Nave Scuola Palinuro, per la prima volta con la bandiera del panda a riva, visiterà i principali porti italiani Mare Adriatico e del Mare Ionio, facendosi portavoce, nelle città di Venezia e Trieste e Crotone, del messaggio chiave sulla tutela dell’ambiente in uno speciale tour di sensibilizzazione per un “Mediterraneo di Qualità”, che svelerà ai visitatori, all’Equipaggio e agli Allievi a bordo della Nave le meraviglie del nostro mare, le sue sfide e le azioni necessarie per salvaguardarlo e viverlo nel rispetto delle sue straordinarie ricchezze naturali. A Taranto, attraverso l’ingresso principale di Castello Aragonese, sarà possibile visitare Nave Palinuro secondo le seguenti modalità:

venerdì 26 luglio, dalle 17.00 alle 19:00; dalle 21.00 alle 24.00

sabato 27 luglio, dalle 09.00 alle 11.00; dalle 17.00 alle 19.00; dalle 21.00 alle 24.00

domenica 28 luglio, dalle 09.00 alle 11.00; dalle 17.00 alle 19.00; dalle 21.00 alle 24.00

Il percorso della visita comprende il ponte principale della Nave e la plancia Comando: un percorso espositivo illustrerà le principali caratteristiche del Palinuro, i compiti assegnati, le vele, la propulsione, la storia e l’origine del nome. L’Unità lascerà il Porto di Taranto lunedì 29 luglio, data che segna l’inizio della Campagna d’Istruzione a favore degli allievi Marescialli.

admin

Recent Posts

Il mondo del cinema e tutti gli appassionati piangono per la scomparsa dell’indimenticabile Robert Redford

Addio a Robert Redford: il  mondo del cinema perde una delle sue stelle più luminose.…

7 ore ago

Allerta IMU: boom, da metà Settembre scattano le sanzioni SANGUISUGA I Proprietari spolpati fino all’osso I Meglio vendere

Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…

12 ore ago

Sospetto angelo della morte in Francia | A processo un anestesista

Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…

14 ore ago

Attenzione a quello che prenotate online | Le truffe continuano ad aumentare

Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…

19 ore ago

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

23 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

2 giorni ago