Categories: News

Lo show di Confindustria – Ieri a Taranto l’assemblea col presidente Squinzi

TARANTO – Il luogo è lo stesso che ha ospitato dal 2010 al 2012 gli incontri del Centro Studi Ilva: il Real Histò che affaccia sul Mar Piccolo. L’occasione del giorno, l’assemblea di Confindustria Taranto: ospite d’eccezione, il presidente di Confindustria, Giorgio Squinzi. Gli ospiti, quelli di sempre. Gli stessi che per anni hanno presenziato ai tanti eventi organizzati dall’Ilva Spa per “gli amici” fedeli. Che avrebbero dovuto denunciare quanto avveniva e avviene tutt’ora nel più grande siderurgico d’Europa, ma che hanno sempre preferito guardare dall’altra parte. E siccome i tarantini soffrono da sempre di un complesso d’inferiorità nei confronti di chi “conta” e viene dai luoghi dove si decidono anche e soprattutto i destini della loro città, vedi Roma o Milano, il presidente di Confindustria Taranto, Vincenzo Cesareo, ha pensato bene di rinnovare questo “modus vivendi” tutto tarantino, accogliendo Squinzi con al collo la sciarpa del Sassuolo calcio, squadra neo promossa in Serie A, di cui il presidente di Confindustria è presidente. Di Taranto e dei suoi colori, manco a parlarne.

Accolto quasi fosse una star, Squinzi ieri ha parlato di crescita del paese e dell’importanza che in questo campo ha l’Ilva di Taranto. Ha parlato di tempistiche AIA che devono essere uguali in tutta Italia, come se tutte le aziende inquinanti avessero gli stessi problemi e le stesse dimensioni, o avessero provocato gli stessi danni. Ha ripetuto il solito ritornello del dover coniugare la difesa del lavoro e dell’ambiente, ponendo l’accendo sui fondi europei di cui non andrà perso un solo euro (visto che senza quelli della Banca Europea degli Investimenti e delle banche italiane l’Ilva avrebbe chiuso i battenti all’istante). Tutte belle parole. Vuote di significato. Visto che sono pronunciate da colui il quale, lontano da Taranto, dallo scorso luglio ha sempre difeso il gruppo Riva, i suoi investimenti miliardari per l’eco-compatibilità dell’Ilva, oltre a non evitare qualche attacco strisciante nei confronti della magistratura tarantina.

Ma ieri, ovviamente, si è ben guardato dal parlare di ciò. Il buon Squinzi è stato affiancato dal governatore Vendola, che non veniva in riva allo Ionio per due giorni nella stessa settimana da anni. Il governatore ha parlato del decreto legge 61, accusando la lobby della siderurgia italiana di aver lavorato affinché il testo venisse modificato a favore dell’azienda. Eppure, sino al 2011, lo stesso Vendola affermava di ritenere Emilio Riva un interlocutore serio ed affidabile, con il quale si era ritrovato ad avere in comune la totale condivisione dei “valori cristiani”. Presente anche il ministro della Coesione territoriale, Carlo Trigilia, che ha dichiarato come Taranto, dovrà conservare una forte presenza industriale, anche se vorrà aprirsi a settori nuovi e ad una nuova economia. Dobbiamo aggiungere altro?

G. Leone (TarantoOggi, 26.07.2013)

 

admin

Recent Posts

INPS, già inviate le cartelle esattoriali: prima di agosto ti chiedono il doppio delle tasse | Ti arriva un conguaglio fino a 5.000€

Pessime notizie per i contribuenti italiani: l’INPS ha già provveduto all’invio delle cartelle esattoriali prima…

6 minuti ago

Cani, non lasciarli da soli nemmeno se vai a fare la spesa: adesso è considerato maltrattamento e ti becchi anche 150.000€ di multa

Arrivano novità importantissime per tutti gli italiani: questa volta, se lasci il tuo cane da…

4 ore ago

Ogni minorenne vale 3.600€, ma devi muoverti entro luglio | Il bonus non è automatico, ti serve presentare il foglio certificato

Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…

11 ore ago

Tassa sulla spesa, dal 1° settembre paghi 189€ al mese o resti senza cibo | Subito dopo le ferie moriremo di fame

Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…

21 ore ago

Università, non iscriverti a questa: è la peggiore in assoluto | Ti laurei qui e nessuno ti assume, nemmeno da Burger King

Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…

1 giorno ago

ULTIM’ORA – Approvato il divieto di balneazione: dopo gli ultimi incidenti nessuno può più entrarci | 500€ di multa se provi a tuffarti anche se hai caldo

Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…

1 giorno ago