Categories: Attualità

Ilva, un decreto blindato – Spunta ipotesi fallimento

TARANTO – Come annunciato già ieri, il decreto sul commissariamento dell’Ilva arriverà tra lunedì e martedì in Aula al Senato, senza modifiche rispetto al testo approvato alla Camera. Le commissioni Industria e Ambiente di Palazzo Madama hanno terminato nella tarda serata di mercoledì l’esame degli emendamenti che, dopo alla richiesta del governo, sono stati tutti ritirati o respinti. Alla base della decisione di non cambiare il testo licenziato dalla Camera, i tempi stretti per l’approvazione del decreto, che andrà convertito in legge entro il 4 agosto, calcolando un eventuale ritorno a Montecitorio (in caso di modifiche).

Inoltre, attraverso un ordine del giorno della maggioranza, accolto dall’esecutivo, il governo si è impegnato ad attuare una serie di modifiche definite “migliorative”. Ad esempio la verifica e il controllo delle attività del commissario straordinario e del sub commissario, ai quali sarà richiesta una relazione semestrale da inviare ai ministri dello Sviluppo economico e dell’Ambiente ed alle commissioni parlamentari competenti sullo stato di attuazione dell’AIA e sulle iniziative di informazione e di consultazione delle comunità locali. La novità, in realtà, consta soltanto nel redigere l’ennesima relazione, visto che già alla Camera era stato deciso che il ruolo svolto in precedenza dal Garante, una specie di supervisioni sui lavori legata alle ispezioni trimestrali dei tecnici ISPRA, veniva affidato in simbiosi a Bondi, la Regione e gli enti locali. Che invece si battono per il ripristino della figura del Garante unicamente perché non vogliono il peso del fardello del controllo sull’operato di Bondi.

Inoltre, è stato confermato dal Governo l’onere di assicurare un’adeguata dotazione finanziaria all’ISPRA e all’ARPA Puglia per l’attività connessa con l’Autorizzazione ambientale Integrata e ad emanare, entro tre mesi, un decreto per risolvere il tema complesso e delicato della gestione e dello smaltimento dei rifiuti dell’Ilva nel rispetto delle procedure dell’AIA. Dunque, slitta ancora nel tempo l’intervento sulla gestione dei rifiuti, dopo che l’ex ministro dell’Ambiente Corrado Clini aveva annunciato le prescrizioni sul tema prima entro gennaio e poi entro maggio. Intanto, l’Ilva continuerà ad operare in deroga, visto che sono ben 7 anni che attende di ottenere dalla Provincia l’ok per utilizzare la tristemente famosa discarica interna Mater Gratiae.

E’ inoltre previsto l’impegno da parte del governo a mettere in campo ulteriori iniziative di monitoraggio epidemiologico in relazione alla presenza degli impianti industriali nell’area di Taranto: quali saranno queste attività è tutto da vedere. E sono previsti non meglio precisati interventi per meglio definire le competenze e il ruolo del Commissario. Da vedere come andrà invece a finire la storia dell’emendamento presentato giorni addietro, in cui si punta a riservare alle banche il 60% delle risorse per i creditori, in caso di fallimento dell’azienda. Il che ha una sua logica, visto che saranno le banche e la BEI a finanziare gli 1,8 miliardi di euro previsti da Bondi e dal governo per le operazioni di “risanamento” del siderurgico. Da notare che per la prima volta, viene prevista la parola “fallimento” nel prossimo futuro dell’Ilva. Un dato che lascia molto da pensare su quale sarà il destino del più grande siderurgico d’Europa.

Gianmario Leone (TarantoOggi, 26.07.2013)

 

admin

Recent Posts

Novità legge auto, senza cellulare non ti fanno più guidare: multe da 5.000€ e sequestro immediato | Siamo passati da un estremo all’altro

Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…

6 ore ago

I nostalgici del fascismo si radunano a Dongo in provincia di Como per omaggiare il Duce | Forse meglio chiamarli fascisti più che nostalgici

Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…

7 ore ago

ALLARME FUMATORI, confermato l’aumento da fine aprile: il pacchetto ti costa fino a 600€ all’anno | Il prezzo aggiornato marca per marca

Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…

9 ore ago

Allerta medica, se prendi questo farmaco con l’influenza rischi di morire in 3 giorni: è il primo che ti vendono | Nessuno controlla mai l’etichetta

Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…

11 ore ago

Su Prime Video un film da recuperare assolutamente di Takashi Miike | Qualcosa di assolutamente geniale

Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…

13 ore ago

NOVITÀ meccanici – Ora se paghi 7,99€ fai revisione, riparazione e garanzia a vita | È partita la rivolta delle officine

Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…

15 ore ago