Categories: ComunicatiNews

Taranto Respira si rivolge alle istituzioni: “Ci sarà mai pace per questa città?”

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa del movimento civico Taranto Respira.

Sembra passato un secolo dal 26 luglio 2012 che avrebbe dovuto segnare l’inizio della “ Primavera di Taranto”.In questo lungo anno abbiamo assistito a cambi di governi, visite blindate di ministri, sottosegretari, garanti. Abbiamo  visto tavoli e ascoltato, ad un ritmo quasi giornaliero, studi, progetti, proclami relativi al  porto, Distripark, bonifiche, Regionale 8,  Zona franca, Taranto Capitale della Cultura Europea, stanziamenti di fondi, sempre e soltanto nell’ottica della “ politica annunciata”.

Nulla è stato, al momento, realizzato e a Taranto abbiamo oggi un’unica certezza: questa è sì  “zona franca”, ma nel senso di  città franca di diritti, terra di conquista, dove le proteste vengono spente sul nascere  sulla base del principio della tutela di fantomatici posti di lavoro e dell’interesse della Nazione. E così mentre i fondi promessi si volatilizzano verso altri lidi, con un’arroganza degna della peggior dittatura africana, qui si continua ad investire nell’unica direzione realmente voluta  e già stabilita: Tempa Rossa, parchi eolici, inceneritori, trivellazioni, concessioni dalle maglie sempre più larghe in un territorio che ha già pagato tanto in termini di malattia e morte.

Taranto Respira si chiede  se è questa l’Amministrazione che può rappresentarci nei confronti di uno Stato, che  non lesina spiegamenti di forze, armate fino ai denti, ogni qualvolta una rarissima  delegazione governativa giunge in questa città, quasi fossimo nemici da tenere a bada e non inermi cittadini da ascoltare e tutelare.  Ci si chiede quanto siano utili queste visite dal sapore farsesco e offensivo, quanto costano alla collettività dal momento che si concludono ogni volta con la conferma  pedissequa di quanto già deciso dall’alto. Quanti Clini, Passera, Balduzzi, Esposito, Bondi, Vendola, Stefàno,C amusso, Bonanni, Angeletti,Pelillo, Chiarelli verranno a raccontarci la favola dell’ecocompatibilità, dell’ambientalizzazione, di un futuro  dell’acciaio? Quante volte ancora ascolteremo la trita  e ritrita frase:”  Salvaguardia dell’ambiente nella continuità della produzione?”. Bellissimo esempio di nonsense , solo che non si tratta di una boutade di guitti della Commedia dell’arte ma di coloro che decidono del nostro destino.

admin

Recent Posts

Novità legge auto, senza cellulare non ti fanno più guidare: multe da 5.000€ e sequestro immediato | Siamo passati da un estremo all’altro

Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…

5 ore ago

I nostalgici del fascismo si radunano a Dongo in provincia di Como per omaggiare il Duce | Forse meglio chiamarli fascisti più che nostalgici

Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…

7 ore ago

ALLARME FUMATORI, confermato l’aumento da fine aprile: il pacchetto ti costa fino a 600€ all’anno | Il prezzo aggiornato marca per marca

Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…

8 ore ago

Allerta medica, se prendi questo farmaco con l’influenza rischi di morire in 3 giorni: è il primo che ti vendono | Nessuno controlla mai l’etichetta

Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…

10 ore ago

Su Prime Video un film da recuperare assolutamente di Takashi Miike | Qualcosa di assolutamente geniale

Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…

13 ore ago

NOVITÀ meccanici – Ora se paghi 7,99€ fai revisione, riparazione e garanzia a vita | È partita la rivolta delle officine

Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…

14 ore ago