Categories: ComunicatiNews

Taranto Respira si rivolge alle istituzioni: “Ci sarà mai pace per questa città?”

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa del movimento civico Taranto Respira.

Sembra passato un secolo dal 26 luglio 2012 che avrebbe dovuto segnare l’inizio della “ Primavera di Taranto”.In questo lungo anno abbiamo assistito a cambi di governi, visite blindate di ministri, sottosegretari, garanti. Abbiamo  visto tavoli e ascoltato, ad un ritmo quasi giornaliero, studi, progetti, proclami relativi al  porto, Distripark, bonifiche, Regionale 8,  Zona franca, Taranto Capitale della Cultura Europea, stanziamenti di fondi, sempre e soltanto nell’ottica della “ politica annunciata”.

Nulla è stato, al momento, realizzato e a Taranto abbiamo oggi un’unica certezza: questa è sì  “zona franca”, ma nel senso di  città franca di diritti, terra di conquista, dove le proteste vengono spente sul nascere  sulla base del principio della tutela di fantomatici posti di lavoro e dell’interesse della Nazione. E così mentre i fondi promessi si volatilizzano verso altri lidi, con un’arroganza degna della peggior dittatura africana, qui si continua ad investire nell’unica direzione realmente voluta  e già stabilita: Tempa Rossa, parchi eolici, inceneritori, trivellazioni, concessioni dalle maglie sempre più larghe in un territorio che ha già pagato tanto in termini di malattia e morte.

Taranto Respira si chiede  se è questa l’Amministrazione che può rappresentarci nei confronti di uno Stato, che  non lesina spiegamenti di forze, armate fino ai denti, ogni qualvolta una rarissima  delegazione governativa giunge in questa città, quasi fossimo nemici da tenere a bada e non inermi cittadini da ascoltare e tutelare.  Ci si chiede quanto siano utili queste visite dal sapore farsesco e offensivo, quanto costano alla collettività dal momento che si concludono ogni volta con la conferma  pedissequa di quanto già deciso dall’alto. Quanti Clini, Passera, Balduzzi, Esposito, Bondi, Vendola, Stefàno,C amusso, Bonanni, Angeletti,Pelillo, Chiarelli verranno a raccontarci la favola dell’ecocompatibilità, dell’ambientalizzazione, di un futuro  dell’acciaio? Quante volte ancora ascolteremo la trita  e ritrita frase:”  Salvaguardia dell’ambiente nella continuità della produzione?”. Bellissimo esempio di nonsense , solo che non si tratta di una boutade di guitti della Commedia dell’arte ma di coloro che decidono del nostro destino.

admin

Recent Posts

Tassa sulla spesa, dal 1° settembre paghi 189€ al mese o resti senza cibo | Subito dopo le ferie moriremo di fame

Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…

8 ore ago

Università, non iscriverti a questa: è la peggiore in assoluto | Ti laurei qui e nessuno ti assume, nemmeno da Burger King

Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…

11 ore ago

ULTIM’ORA – Approvato il divieto di balneazione: dopo gli ultimi incidenti nessuno può più entrarci | 500€ di multa se provi a tuffarti anche se hai caldo

Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…

15 ore ago

Insonnia estiva, è colpa di una cosa che fai dopo cena: il problema inizia 3 ore prima di dormire ma non te ne accorgi

Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…

22 ore ago

“Agente, scusi ma è solo un adesivo”, dal 1° agosto parte la stangata da 1.734€: l’auto deve essere intonsa | E ti bloccano pure il libretto

Da oggi le forze dell'ordine non ammetteranno nessuna scusa, anche un semplice adesivo dal 1…

1 giorno ago

Divieto cani e gatti, quest’estate non li puoi portare in ferie con te: 1.700€ di multa | Stanno fermando tutti prima dell’Autostrada

Impossibile ma vero: non potrai portare con te in vacanza il tuo cane o gatto,…

1 giorno ago