Categories: ComunicatiNews

“Riprendiamoci Lido Silvana”, un progetto di rinascita per rimarginare la ferita

TARANTO – Sul litorale di Pulsano c’è da rimarginare un sentimento interrotto il 25 giugno 2001 quando un terribile incendio distrusse moltissimi ettari di pineta cancellando improvvisamente un affascinante habitat naturale ed un’economia locale già declinante.

Oggi nasce il progetto “Riprendiamoci Lido Silvana”, per ricominciare da zero e riconoscersi non solo nei ricordi del vecchio splendore, ma anche, con dovuta sofferenza, nel grigiore degli ultimi lunghi dodici anni di mancata rinascita della zona, oramai spoglia di vicissitudini e di relazioni identitarie, quelle costruite gradevolmente dai pulsanesi in anni in cui i sei chilometri di litoranea comunicavano al cuore verde della Marina storie di accoglienza e tarantinità, natura e turismo, accenni di crisi ma anche speranze di riscatto.

Il progetto, avente come soggetto capofila la Pro Loco di Pulsano, intende scrivere un racconto nuovo di rinascita dal basso, di radici culturali che vadano a intrecciarsi con quelle dei pini che hanno cominciato, spontaneamente, da tempo, a rivestire di verde il terreno di Lido Silvana.

Riprendersi Lido Silvana significa riprendersi cura di un pezzo della nostra identità  per recuperare, aprire e rendere fruibili spazi pubblici alla cittadinanza. Creare, dunque, occasioni di incontro, socialità e sviluppo economico nel rispetto dei luoghi e dell’ambiente circostante. Dire finalmente basta con le ferite passate e cominciare con coraggio una battaglia per i beni comuni intersecando i bisogni e le necessità dei residenti con progetti ed azioni di valorizzazione del mare, degli arenili, delle scogliere, delle aree archeologiche e monumentali e delle pinete intrappolate, per troppo tempo, dentro arrugginite recinzioni.

Per stimolare la creazione di una rete di partecipazione dal basso, dunque, è  stata aperta una pagina Facebook denominata “Riprendiamoci Lido Silvana”. Nel contempo, è partita una campagna web di sensibilizzazione in cui ognuno può mandare una foto con lo slogan (#riprendiamociLidoSilvana, appunto) per dare concretamente un segnale di presenza e di appartenenza a quel luogo e si sono avviati dei primi incontri conoscitivi in zona per porre le basi per un lavoro di gruppo.

Un importante appuntamento di interazione con la cittadinanza attraverso l’allestimento di uno “spazio espositivo e propositivo” ci sarà, invece, durante la manifestazione enogastronomica e musicale “Segreti & Sapori”, evento organizzato dalla Pro Loco di Pulsano nel centro storico del paese.

Comunicato stampa

admin

Recent Posts

PATENTE B, ufficiale: ora puoi guidare anche questi ‘bestioni’ I Okay del Governo, via libera in strada

Importantissime novità per tutti coloro che sono in possesso della patente B. È ufficiale: grazie…

12 minuti ago

ODORI DI FRITTURA ADDIO: casa profumatissima con il segreto di nonna Ombretta I Nessuno le dava una ‘lira’, e invece…

La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…

13 ore ago

Orrore a Castelnuovo del Garda | Un altro atroce femminicidio

Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…

22 ore ago

“Spegnete il riscaldamento voi che entrate”: vietato stare al caldo, a Novembre scattano i controlli I Più di 400 euro di multa

Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…

1 giorno ago

“Premi qui, e non dovrai spendere un solo centesimo per l’asciugatrice”: il segreto del tecnico di Vigevano, risparmi quasi mille euro

Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…

2 giorni ago

La sfilata spettacolo che non ti aspetti a Milano! | Pronti al Dìa de los Muertos

Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…

2 giorni ago