Categories: ComunicatiNews

“Riprendiamoci Lido Silvana”, un progetto di rinascita per rimarginare la ferita

TARANTO – Sul litorale di Pulsano c’è da rimarginare un sentimento interrotto il 25 giugno 2001 quando un terribile incendio distrusse moltissimi ettari di pineta cancellando improvvisamente un affascinante habitat naturale ed un’economia locale già declinante.

Oggi nasce il progetto “Riprendiamoci Lido Silvana”, per ricominciare da zero e riconoscersi non solo nei ricordi del vecchio splendore, ma anche, con dovuta sofferenza, nel grigiore degli ultimi lunghi dodici anni di mancata rinascita della zona, oramai spoglia di vicissitudini e di relazioni identitarie, quelle costruite gradevolmente dai pulsanesi in anni in cui i sei chilometri di litoranea comunicavano al cuore verde della Marina storie di accoglienza e tarantinità, natura e turismo, accenni di crisi ma anche speranze di riscatto.

Il progetto, avente come soggetto capofila la Pro Loco di Pulsano, intende scrivere un racconto nuovo di rinascita dal basso, di radici culturali che vadano a intrecciarsi con quelle dei pini che hanno cominciato, spontaneamente, da tempo, a rivestire di verde il terreno di Lido Silvana.

Riprendersi Lido Silvana significa riprendersi cura di un pezzo della nostra identità  per recuperare, aprire e rendere fruibili spazi pubblici alla cittadinanza. Creare, dunque, occasioni di incontro, socialità e sviluppo economico nel rispetto dei luoghi e dell’ambiente circostante. Dire finalmente basta con le ferite passate e cominciare con coraggio una battaglia per i beni comuni intersecando i bisogni e le necessità dei residenti con progetti ed azioni di valorizzazione del mare, degli arenili, delle scogliere, delle aree archeologiche e monumentali e delle pinete intrappolate, per troppo tempo, dentro arrugginite recinzioni.

Per stimolare la creazione di una rete di partecipazione dal basso, dunque, è  stata aperta una pagina Facebook denominata “Riprendiamoci Lido Silvana”. Nel contempo, è partita una campagna web di sensibilizzazione in cui ognuno può mandare una foto con lo slogan (#riprendiamociLidoSilvana, appunto) per dare concretamente un segnale di presenza e di appartenenza a quel luogo e si sono avviati dei primi incontri conoscitivi in zona per porre le basi per un lavoro di gruppo.

Un importante appuntamento di interazione con la cittadinanza attraverso l’allestimento di uno “spazio espositivo e propositivo” ci sarà, invece, durante la manifestazione enogastronomica e musicale “Segreti & Sapori”, evento organizzato dalla Pro Loco di Pulsano nel centro storico del paese.

Comunicato stampa

admin

Recent Posts

La Corte Internazionale di Giustizia ha iniziato la serie di udienze sugli obblighi umanitari di Israele verso Gaza

Il governo israeliano deve rispondere all'Aja dei suoi comportamenti a Gaza. Non possono più esimersi…

15 minuti ago

Supermercato, ti fregano alla cassa: ma se fai questo prima di uscire risparmi anche 200€ | La tecnica dei 15 minuti

Alla cassa del supermercato ti potrebbero fregare, ma se sei abbastanza furbo da fare questo…

2 ore ago

Televisione, altro che gratuita: a maggio ti arriva la stangata da 540€: se non paghi questi canali vengono oscurati

Addio alla televisione gratuita, da maggio in poi occorre pagare 540 euro e se non…

6 ore ago

La scrittrice Deborah Levy spopola a teatro con una piéce surreale | Quando Lynch incontra Freud

La scrittrice famosa per costringere il suo pubblico a riflettere su tutto quello che preferirebbero…

10 ore ago

ULTIM’ORA Vaticano – Svelato il patto tra Papa Francesco e Berlusconi: quei soldi non dovevano emergere mai | Nessuno doveva saperlo

Pochi giorni dopo il funerale di Papa Francesco, ecco che torna a far parlare il…

14 ore ago