“Siamo soddisfatti per questa decisione della Regione Puglia – dichiarano i cinque stelle Diego De Lorenzis, Giuseppe L’Abbate, Giuseppe D’Ambrosio, Francesco Cariello, Giuseppe Brescia, Emanuele Scagliusi, Daniela Donno, Barbara Lezzi, Maurizio Buccarella e Lello Ciampolillo – L’adozione di questo provvedimento è stato da noi stessi auspicato mediante l’ordine del giorno approvato l’11 luglio scorso durante la discussione del decreto legge 61 che impegnava il Governo appunto a provvedere presso l’istituzione regionale in merito all’attivazione del registro stesso. Questo strumento è il primo passo per capire quale sia il grado di danno sanitario nella popolazione. Chi inquina deve pagare, ma la responsabilità è anche di chi non fa nulla per tamponare le emergenze pur avendone gli strumenti. In questa occasione, i pugliesi – concludono i parlamentari M5S – hanno toccato con mano come il loro coinvolgimento diretto e la partecipazione in prima persona può concretamente incidere nelle scelte amministrative: il cittadino attivo ha un ruolo fondamentale e va sostenuto e supportato. Questo è un piccolo, importante e vittorioso passo di tutta la comunità pugliese”.
Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…
Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…
Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…
Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…
Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…
Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…