Categories: EventiNews

Cinema del reale, Taranto protagonista della terza giornata del Festival

SPECCHIA (LECCE) – Tutto pronto per la terza giornata di Cinema del reale. Nonostante si facciano le ore piccole nel cortile di Castello Risolo, anche venerdì 26 si rinnova l’appuntamento con Poetiche/Pratiche, le lezioni/colazioni in cui autori, registi e operatori culturali si confrontano sulle parole chiave della Festa intervenendo per 12 minuti a testa. Ospiti di questo appuntamento, Costanza Quatriglio, Michele Mellara, Enrico Ghezzi e Michele Riondino.

Alle 20 è prevista Visions in tarànto, una performance di Isabella Mongelli all’interno di Taranto Rooms, il progetto espositivo a cura dell’associazione DamageGood e Big Sur Lab, che abita il piano nobile del maniero di Specchia, mentre alle 20.30 il saluto al sole sul terrazzo è accompagnato dalle improvvisazioni musicali dell’attore “citofonista” Andrea Rivera, dai sapori di Cucina Meridiana o da un Cocktail Panoramici.

Alle 21 la programmazione cinematografica si apre con Fazzoletti di terra, piccolo capolavoro di Giuseppe Taffarel, a cui Cinema del reale rende omaggio. Il cortometraggio si immerge nella realtà contadina di una famiglia della Valbrenta e racconta il logorante lavoro di due coniugi che instancabilmente sottraggono piccoli pezzi di terreno alla montagna per poi coltivarli a tabacco. A cura di Enrico Ghezzi è Blob, programma televisivo che riporta in chiave satirica, attraverso il montaggio, ciò passa in televisione. Segue in programma, il vincitore dei Nastri d’Argento 2013 come miglior documentario, Terramatta di Costanza Quatriglio, autrice siciliana che in questo film racconta il Novecento, dall’estrema povertà al boom economico.

In questa edizione, la Festa di Cinema del reale si contamina e abbraccia le narrazioni cinematografiche ma anche espressioni artistiche diverse come la danza: per questo alle 22.45 è previsto Motion Sickness, corto nato dalla collaborazione tra la coreografa Jessica Kennedy e il regista John McIlduff. Al centro la danza che esplora i concetti di necessità, di rifiuto e di fuga. Per la sezione Prossimamente interviene invece Corrado Punzi che presenta Verità e riconciliazione, un progetto di film documentario in fase di lavorazione sul tema dell’impunità nei paesi latinoamericani.

La Città nella sua dimensione umana e politica è uno dei temi della Festa: Teorema Venezia di Andreas Pichler vuole mostrare ciò che è rimasto della città immersa nella laguna, il cui fascino rimane intatto nonostante sia affollata di turisti e la sera diventi un luogo fantasma. A mezzanotte Matteo Garrone presenta invece Reality, film che racconta la storia di Luciano, pescivendolo napoletano che si trova a far parte del casting de “Il Grande Fratello” ed entra, così, in una spirale di attese che trasformerà la sua vita. A concludere le proiezioni, i Cine-sogni, visioni notturne fuori dall’ordinario a cura dell’Archivio di Cinema del reale.

 

 

admin

Recent Posts

ODORI DI FRITTURA ADDIO: casa profumatissima con il segreto di nonna Ombretta I Nessuno le dava una ‘lira’, e invece…

La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…

6 ore ago

Orrore a Castelnuovo del Garda | Un altro atroce femminicidio

Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…

14 ore ago

“Spegnete il riscaldamento voi che entrate”: vietato stare al caldo, a Novembre scattano i controlli I Più di 400 euro di multa

Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…

17 ore ago

“Premi qui, e non dovrai spendere un solo centesimo per l’asciugatrice”: il segreto del tecnico di Vigevano, risparmi quasi mille euro

Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…

1 giorno ago

La sfilata spettacolo che non ti aspetti a Milano! | Pronti al Dìa de los Muertos

Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…

2 giorni ago

“Ahi, ahi, che bastosta”: Serie A, dramma sotto il Vesuvio I “Vedi Napoli e poi… ti infortuni”

Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…

2 giorni ago