Il Convento dei Battendieri fu costruito nel 1597 per ospitare i frati Cappuccini. Al pianterreno ci sono le cucine, la cisterna e la piccola e deliziosa cappella. Al piano superiore ci sono otto cellette, che ospitavano cinque frati e due terziari. Era presente una Gualcheria, con un macchinario utilizzato per la follatura della lana, che usufruiva dell’energia idraulica ottenuta dal movimento delle acque delle sorgenti circostanti. Attiguo al convento scorre, infatti, il magico fiume Cervaro , di natura carsica. In questo luogo assolutamente mistico, la natura si sposa egregiamente con la storia.
Ci sarà anche la possibilità di gustare del buon vino e di fare una passeggiata a cavallo previo pagamento dell’assicurazione. Prevista, inoltre, la degustazione di taralli e pizze. A fine serata panini acquistabili con un modico contributo e stand per la promozione delle attività del Wwf e del gruppo “Biciavventura”.
Pessime notizie per i contribuenti italiani: l’INPS ha già provveduto all’invio delle cartelle esattoriali prima…
Arrivano novità importantissime per tutti gli italiani: questa volta, se lasci il tuo cane da…
Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…
Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…
Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…
Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…