Categories: ComunicatiNews

Ilva, le interrogazioni dei deputati pugliesi “Cinque Stelle”

Nota del deputati pugliesi del M5S – Interrogazioni su Taranto.
Continua l’incessante controllo tramite interrogazioni parlamentari ai vari Ministri da parte dei deputati del Movimento 5 Stelle sulla situazione di Taranto, questa volta nel mirino del MoVimento 5 Stelle oltre alla pericolosità dell’ILVA, ci sono anche le preoccupazioni per la raffineria ENI.

Due interrogazioni parlamentari al Ministro dell’Ambiente Orlando sul suo mancato riferimento in aula a proposito dello stato di adempimento delle prescrizioni AIA dell’Ilva, che avrebbe dovuto riferire entro la fine di giungo 2013 e così per ogni semestre (interrogazione in commissione 5-00635), e una seconda sui motivi per cui non siano state ancora irrogate le sanzioni all’ILVA per non aver ottemperato alle prescrizioni dell’AIA (interrogazione 4-01337), come stabilito dalla legge 213 del 2102. Contestualmente Diego De Lorenzis deposita altre due interrogazioni su Taranto.

La prima al Ministro dello Sviluppo economico Zanonato chiedendo le ragioni per cui non sia stata rispettata la legge 231 in merito all’adozione entro fine giugno da parte del Governo di una strategia industriale per la filiera produttiva dell’acciaio (4-01325). A tal riguardo è importante ricordare che in sede di conversione del DL 61 la maggioranza ha bocciato un emendamento del MoVimento 5 Stelle alla Camera che prevedeva l’istituzione di un tavolo tecnico partecipato volto a stabilire la quota di produzione di acciaio a livello nazionale.

Nella seconda interrogazione parlamentare (4-01347), i deputati del Movimento 5 Stelle chiedono ai tre Ministri di Sviluppo Economico, Ambiente e Salute se in seguito al black out dell’8 luglio 2013 avvenuto alla raffineria ENI di Taranto, ci siano danni all’ambiente e ai cittadini e lavoratori, se siano state accertate le responsabilità dell’accaduto e cosa intendano fare i ministri per impedire nuove criticità e sanare gli eventuali danni avvenuti. Inoltre si chiede se l’ENI stia rispettando le prescrizioni AIA.

 

 

admin

Recent Posts

Novità legge auto, senza cellulare non ti fanno più guidare: multe da 5.000€ e sequestro immediato | Siamo passati da un estremo all’altro

Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…

5 ore ago

I nostalgici del fascismo si radunano a Dongo in provincia di Como per omaggiare il Duce | Forse meglio chiamarli fascisti più che nostalgici

Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…

6 ore ago

ALLARME FUMATORI, confermato l’aumento da fine aprile: il pacchetto ti costa fino a 600€ all’anno | Il prezzo aggiornato marca per marca

Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…

8 ore ago

Allerta medica, se prendi questo farmaco con l’influenza rischi di morire in 3 giorni: è il primo che ti vendono | Nessuno controlla mai l’etichetta

Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…

10 ore ago

Su Prime Video un film da recuperare assolutamente di Takashi Miike | Qualcosa di assolutamente geniale

Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…

12 ore ago

NOVITÀ meccanici – Ora se paghi 7,99€ fai revisione, riparazione e garanzia a vita | È partita la rivolta delle officine

Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…

14 ore ago