Categories: ComunicatiNews

Ilva, le interrogazioni dei deputati pugliesi “Cinque Stelle”

Nota del deputati pugliesi del M5S – Interrogazioni su Taranto.
Continua l’incessante controllo tramite interrogazioni parlamentari ai vari Ministri da parte dei deputati del Movimento 5 Stelle sulla situazione di Taranto, questa volta nel mirino del MoVimento 5 Stelle oltre alla pericolosità dell’ILVA, ci sono anche le preoccupazioni per la raffineria ENI.

Due interrogazioni parlamentari al Ministro dell’Ambiente Orlando sul suo mancato riferimento in aula a proposito dello stato di adempimento delle prescrizioni AIA dell’Ilva, che avrebbe dovuto riferire entro la fine di giungo 2013 e così per ogni semestre (interrogazione in commissione 5-00635), e una seconda sui motivi per cui non siano state ancora irrogate le sanzioni all’ILVA per non aver ottemperato alle prescrizioni dell’AIA (interrogazione 4-01337), come stabilito dalla legge 213 del 2102. Contestualmente Diego De Lorenzis deposita altre due interrogazioni su Taranto.

La prima al Ministro dello Sviluppo economico Zanonato chiedendo le ragioni per cui non sia stata rispettata la legge 231 in merito all’adozione entro fine giugno da parte del Governo di una strategia industriale per la filiera produttiva dell’acciaio (4-01325). A tal riguardo è importante ricordare che in sede di conversione del DL 61 la maggioranza ha bocciato un emendamento del MoVimento 5 Stelle alla Camera che prevedeva l’istituzione di un tavolo tecnico partecipato volto a stabilire la quota di produzione di acciaio a livello nazionale.

Nella seconda interrogazione parlamentare (4-01347), i deputati del Movimento 5 Stelle chiedono ai tre Ministri di Sviluppo Economico, Ambiente e Salute se in seguito al black out dell’8 luglio 2013 avvenuto alla raffineria ENI di Taranto, ci siano danni all’ambiente e ai cittadini e lavoratori, se siano state accertate le responsabilità dell’accaduto e cosa intendano fare i ministri per impedire nuove criticità e sanare gli eventuali danni avvenuti. Inoltre si chiede se l’ENI stia rispettando le prescrizioni AIA.

 

 

admin

Recent Posts

Allerta IMU: boom, da metà Settembre scattano le sanzioni SANGUISUGA I Proprietari spolpati fino all’osso I Meglio vendere

Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…

4 ore ago

Sospetto angelo della morte in Francia | A processo un anestesista

Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…

6 ore ago

Attenzione a quello che prenotate online | Le truffe continuano ad aumentare

Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…

11 ore ago

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

15 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

1 giorno ago

Nelle pagine di storia si cela il nome di una donna che forse è stata la prima serial killer dell’antichità

Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…

1 giorno ago