Tra l’altro la settimana scorsa c’e’ stato un incontro tra funzionari della Dg Ambiente ed i rappresentanti di due organizzazioni non governative (Ngo) italiane, che hanno chiesto a Bruxelles di mettere in campo delle azioni, perche’ – secondo il loro punto di vista – l’Italia non sta affrontando la questione in modo adeguato. Durante la discussione con gli esponenti delle due associazioni – spiegano le fonti – la Commissione ha riconosciuto la gravità della situazione ed ha evidenziato che saranno presi in considerazione tutti i dati disponibili sulla vicenda, per una decisione informata in merito a possibili iniziative. (ANSA).
Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…
Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…
Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…
Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…
Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…
Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…