Categories: ComunicatiNews

Ilva, Pugliese (Uil): “Nove milioni per le bonifiche? Cifra risibile” – Ricorso alla Commissione Europea

“Nove milioni di euro sono una cifra talmente risibile che, nel migliore dei casi, servirà a realizzare un intenso spolverio dinanzi alle scuole del rione Tamburi”. Aldo Pugliese, segretario generale della UIL di Puglia e di Bari, ribadisce “l’inadeguatezza delle risorse disponibili per le bonifiche del territorio”, ricordando che “nel 2006 furono stanziati 53 milioni di euro per la bonifica, la riqualificazione e la forestazione dei Tamburi, poi mai utilizzati in quanto, stando alla versione fornita dalla Regione Puglia, il progetto esecutivo non era stato presentato nei tempi stabiliti”.

“Siamo di fronte all’ennesimo nulla di fatto – continua Pugliese – sia per quanto attiene alle bonifiche, sia per la questione sanitaria. Per quanto concerne il primo aspetto, il commissario incaricato, Alfio Pini, uomo di grande esperienza e professionalità, sa quanto e più di tutti che per la bonifica di 115 km di territorio tarantino occorrerebbero miliardi di euro, considerando che per Marghera furono messi in campo 4 miliardi”. Pugliese rivela, di fronte a questo perdurante immobilismo, di aver “inoltrato un ricorso alla Commissione Europea per l’Ambiente di Bruxelles, al momento in fase di valutazione, teso a imporre allo Stato l’attuazione della bonifiche in tempi rapidi e certi”.

Sul capitolo Sanità, il Segretario Generale della UIL regionale parla di “sbeffeggiamenti alla salute dei lavoratori e dei cittadini, che invece dovrebbe essere salvaguardata con ogni mezzo. Stiamo assistendo a vere e proprie prese in giro che si commentano da sole, mentre a livello di interventi concreti siamo all’anno zero, nonostante la situazione limite in cui versa la cittadinanza ionica a causa delle patologie dovute all’inquinamento industriale, che andrebbe affrontata con somma urgenza e tempestività. E’ assurdo pensare che ai cittadini si possa rispondere con un ospedale, come il San Cataldo, che sarà completato fra una decina d’anni, privo di collegamenti, in aperta campagna. La Regione Puglia ha il dovere di fronteggiare l’emergenza con interventi forti, immediati, smettendo la politica delle promesse e dei ‘farò’, prima che sia troppo tardi”.

 

admin

Recent Posts

Cani, non lasciarli da soli nemmeno se vai a fare la spesa: adesso è considerato maltrattamento e ti becchi anche 150.000€ di multa

Arrivano novità importantissime per tutti gli italiani: questa volta, se lasci il tuo cane da…

10 minuti ago

Ogni minorenne vale 3.600€, ma devi muoverti entro luglio | Il bonus non è automatico, ti serve presentare il foglio certificato

Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…

7 ore ago

Tassa sulla spesa, dal 1° settembre paghi 189€ al mese o resti senza cibo | Subito dopo le ferie moriremo di fame

Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…

17 ore ago

Università, non iscriverti a questa: è la peggiore in assoluto | Ti laurei qui e nessuno ti assume, nemmeno da Burger King

Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…

20 ore ago

ULTIM’ORA – Approvato il divieto di balneazione: dopo gli ultimi incidenti nessuno può più entrarci | 500€ di multa se provi a tuffarti anche se hai caldo

Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…

1 giorno ago

Insonnia estiva, è colpa di una cosa che fai dopo cena: il problema inizia 3 ore prima di dormire ma non te ne accorgi

Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…

1 giorno ago