Categories: AmbienteNews

Ilva, Garante Aia: “Decreto non sospende iter sanzioni” – Peacelink: “Ha ragione”

ROMA – Il procedimento interdittivo e sanzionatorio in corso nei confronti dell’Ilva di Taranto (perché non ha attuato le prescrizioni nei tempi previsti dall’Autorizzazione integrata ambientale) non può essere sospeso per il fatto che c’è un decreto legge, il numero 61, che prevede fra l’altro la possibilità di rivedere la tempistica dell’Aia stessa. Lo scrive il Garante dell’Aia all’Ilva, Vitaliano Esposito, in una lettera inviata oggi alla presidenza del Consiglio, ai ministeri dell’Ambiente, della Salute e dello Sviluppo e all’Ispra. Esposito risponde ad una lettera giuntagli ieri dal commissario dell’Ilva, Enrico Bondi, il quale ha posto il problema specifico.

“E’ vero – scrive Esposito con riferimento ai contenuti del decreto legge ora al Senato dopo il si’ della Camera – che il piano deve prevedere le azioni e i tempi necessari per garantire il rispetto delle prescrizioni di legge e dell’Aia, ma ciò non conduce alla conseguenza della caducazione allo stato dei provvedimenti interdittivi e sanzionatori adottati in relazione a violazioni commesse ed accertate prima dell’entrata in vigore delle nuove disposizioni”. Inoltre, dice il Garante dell’Aia, le norme prevedono che il commissario dell’Ilva”fino all’approvazione del piano industriale”, anch’esso contemplato dal decreto legge 61, “garantisce comunque la progressiva adozione delle misure dell’Autorizzazione integrata ambientale” (Agi).

LA NOTA DI MARESCOTTI (PEACELINK): “E’ grave lo scontro – di cui abbiamo appreso da pochissimo – fra il Commissario dell’Ilva Enrico Bondi e il Garante dell’ILVA Vitaliano Esposito. L’argomento del contendere è la validità della diffida ministeriale per la quale l’Ilva viene riconosciuta inadempiente rispetto alle prescrizioni dell’AIA (Autorizzazione Integrata Ambientale) e quindi passibile di sanzioni. Bondi ha scritto il 17 luglio al Garante per dichiarare – alla luce del decreto 61/2013 in via di conversione in legge – sostanzialmente non più valida tale Diffida Ministeriale per inosservanza delle prescrizioni autorizzative. e prescrizioni e le tempistiche indicate nella diffida per inosservanza sarebbero quindi per Bondi un ricordo del passato, mentre per il Garante dell’AIA sono ancora in vigore. E il garante poco fa ha messo in chiaro – con una lettera pubblicata sul suo sito – che la diffida pende ancora sull’azienda.

Vedere http://www.isprambiente.gov.it/it/garante_aia_ilva/aia-e-controlli/notaGarante972013del18luglio2013.pdf

Inutile dire che il Garante dell’AIA ha perfettamente ragione. Pertanto sosteniamo il Garante dell’AIA Ilva che ha dimostrato rigore e imparzialità. E condanniamo questo tentativo di usare come una clava il nuovo decreto 61/2013 per demolire l’AIA e metterne fuori gioco le sanzioni. Dichiarare questa AIA ormai un soprammobile è indice dei come ormai stia procedendo l’ìntera vicenda, violando lo stesso spirito della sentenza della Corte Costituzionale che aveva messo al centro le attuali (seppur blande) prescrizioni autorizzative a garanzia del diritto alla salute. Stiamo traducendo il rapporto del Garante dell’AIA e domani sarà sul tavolo della Commissione Europea in modo che l’Europa proceda ad acquisire tutta la documentazione su questa storia incredibile e sgradevole in cui il Garante viene messo nell’angolo. E’ gravissimo che i parlamentari vogliano abolire il Garante che rimane l’unico riferimento di imparzialità e giustizia. Questo è il testo della diffida ministeriale:

http://www.isprambiente.gov.it/it/garante_aia_ilva/aia-e-controlli/diffida-ministeriale-per-inosservanza-delle-prescrizioni-autorizzative-e-comunicazioni-conseguenziali

 


 

admin

View Comments

Recent Posts

Ogni minorenne vale 3.600€, ma devi muoverti entro luglio | Il bonus non è automatico, ti serve presentare il foglio certificato

Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…

39 minuti ago

Tassa sulla spesa, dal 1° settembre paghi 189€ al mese o resti senza cibo | Subito dopo le ferie moriremo di fame

Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…

11 ore ago

Università, non iscriverti a questa: è la peggiore in assoluto | Ti laurei qui e nessuno ti assume, nemmeno da Burger King

Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…

14 ore ago

ULTIM’ORA – Approvato il divieto di balneazione: dopo gli ultimi incidenti nessuno può più entrarci | 500€ di multa se provi a tuffarti anche se hai caldo

Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…

18 ore ago

Insonnia estiva, è colpa di una cosa che fai dopo cena: il problema inizia 3 ore prima di dormire ma non te ne accorgi

Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…

1 giorno ago

“Agente, scusi ma è solo un adesivo”, dal 1° agosto parte la stangata da 1.734€: l’auto deve essere intonsa | E ti bloccano pure il libretto

Da oggi le forze dell'ordine non ammetteranno nessuna scusa, anche un semplice adesivo dal 1…

1 giorno ago