Categories: NewsSalute

Valutazione Danno Sanitario: al Tar del Lazio il ricorso sulla legge regionale

TARANTO – Sarà discusso oggi al TAR del Lazio il ricorso presentato da varie industrie presenti in Puglia, tra cui Enel, Edipower ed Enipower, contro l’applicazione della legge regionale 21 del 24 luglio 2012, che ha introdotto la Valutazione del Danno Sanitario, il cui regolamento è stato approvato lo scorso 3 ottobre. A ricordarlo il governatore Nichi Vendola, che ieri ha affermato che questo ricorso è stato presentato da gruppi industriali che “gestiscono grandi centrali che insistono in aree già dichiarate critiche da molti anni, hanno impugnato il nostro regolamento attualmente in contenzioso. Si tratta, peraltro, di centrali che non sono mai state valutate sotto il profilo del possibile impatto sulla salute”.

La prima relazione redatta dall’ARPA sull’impatto dell’attività dell’Ilva, è tra l’altro alla base delle polemiche scatenatesi intorno al commissario straordinario dell’Ilva, Enrico Bondi. “Alcuni dei consulenti di queste grandi industrie italiane – ha aggiunto Vendola – coincidono con i tecnici che hanno lavorato per Ilva e che hanno firmato la relazione di Bondi (allegata alla lettera che il commissario ha inviato alla Regione Puglia ndr). Forse è legittimo, a questo punto, ipotizzare che le grandi industrie abbiano deciso di fare fronte comune per sottrarsi alla applicazione di uno strumento di tutela della salute che ormai appare imprescindibile”. Sulla legge, oltre un anno fa, esprimemmo forti dubbi nel merito della sua efficacia. Del resto, a fronte del fatto che nella prima relazione di fine maggio la stessa ARPA abbia accertato che l’applicazione dell’AIA per l’Ilva ridurrà di appena il 50% il rischio cancerogeno (dato peraltro rivisto al ribasso dall’ISDE) e che per questo si chiederà all’azienda di ridurre la capacità di produzione dalle 8 alle 7 milioni di tonnellate annue di acciaio, la dice lunga sull’effetto reale che questa legge, definita da Vendola e dall’assessore regionale all’Ambiente Lorenzo Nicastro una rivoluzione copernicana, avrà sull’ambiente e sulla salute dei tarantini.

G. Leone (TarantoOggi, 16.07.2013)

 

admin

Recent Posts

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

2 ore ago

Nelle pagine di storia si cela il nome di una donna che forse è stata la prima serial killer dell’antichità

Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…

9 ore ago

“Non devi fare più la colazione”: colesterolo e glicemia, altissimi rischi se continui a farlo tutte le mattine

Prendersi cura del proprio corpo passa anche dall’alimentazione: non devi saltare la colazione se vuoi…

13 ore ago

Reddito di Emergenza 2025, arriva il LISTONE: ecco chi sono i beneficiari e cosa devono fare per intascare il malloppo

Importanti, anzi importantissime novità per i cittadini italiani: è stato approvato il reddito di emergenza…

1 giorno ago

Partita IVA GRATIS: ufficiale, puoi aprirla senza versare neanche un centesimo I Azzerati i contributi obbligatori: da settembre devi fare così

Ci sono delle importantissime novità che riguardano la gestione e l’apertura della partita IVA: adesso…

2 giorni ago