Categories: NewsSalute

Valutazione Danno Sanitario: al Tar del Lazio il ricorso sulla legge regionale

TARANTO – Sarà discusso oggi al TAR del Lazio il ricorso presentato da varie industrie presenti in Puglia, tra cui Enel, Edipower ed Enipower, contro l’applicazione della legge regionale 21 del 24 luglio 2012, che ha introdotto la Valutazione del Danno Sanitario, il cui regolamento è stato approvato lo scorso 3 ottobre. A ricordarlo il governatore Nichi Vendola, che ieri ha affermato che questo ricorso è stato presentato da gruppi industriali che “gestiscono grandi centrali che insistono in aree già dichiarate critiche da molti anni, hanno impugnato il nostro regolamento attualmente in contenzioso. Si tratta, peraltro, di centrali che non sono mai state valutate sotto il profilo del possibile impatto sulla salute”.

La prima relazione redatta dall’ARPA sull’impatto dell’attività dell’Ilva, è tra l’altro alla base delle polemiche scatenatesi intorno al commissario straordinario dell’Ilva, Enrico Bondi. “Alcuni dei consulenti di queste grandi industrie italiane – ha aggiunto Vendola – coincidono con i tecnici che hanno lavorato per Ilva e che hanno firmato la relazione di Bondi (allegata alla lettera che il commissario ha inviato alla Regione Puglia ndr). Forse è legittimo, a questo punto, ipotizzare che le grandi industrie abbiano deciso di fare fronte comune per sottrarsi alla applicazione di uno strumento di tutela della salute che ormai appare imprescindibile”. Sulla legge, oltre un anno fa, esprimemmo forti dubbi nel merito della sua efficacia. Del resto, a fronte del fatto che nella prima relazione di fine maggio la stessa ARPA abbia accertato che l’applicazione dell’AIA per l’Ilva ridurrà di appena il 50% il rischio cancerogeno (dato peraltro rivisto al ribasso dall’ISDE) e che per questo si chiederà all’azienda di ridurre la capacità di produzione dalle 8 alle 7 milioni di tonnellate annue di acciaio, la dice lunga sull’effetto reale che questa legge, definita da Vendola e dall’assessore regionale all’Ambiente Lorenzo Nicastro una rivoluzione copernicana, avrà sull’ambiente e sulla salute dei tarantini.

G. Leone (TarantoOggi, 16.07.2013)

 

admin

Recent Posts

Cani, non lasciarli da soli nemmeno se vai a fare la spesa: adesso è considerato maltrattamento e ti becchi anche 150.000€ di multa

Arrivano novità importantissime per tutti gli italiani: questa volta, se lasci il tuo cane da…

2 ore ago

Ogni minorenne vale 3.600€, ma devi muoverti entro luglio | Il bonus non è automatico, ti serve presentare il foglio certificato

Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…

9 ore ago

Tassa sulla spesa, dal 1° settembre paghi 189€ al mese o resti senza cibo | Subito dopo le ferie moriremo di fame

Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…

19 ore ago

Università, non iscriverti a questa: è la peggiore in assoluto | Ti laurei qui e nessuno ti assume, nemmeno da Burger King

Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…

22 ore ago

ULTIM’ORA – Approvato il divieto di balneazione: dopo gli ultimi incidenti nessuno può più entrarci | 500€ di multa se provi a tuffarti anche se hai caldo

Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…

1 giorno ago

Insonnia estiva, è colpa di una cosa che fai dopo cena: il problema inizia 3 ore prima di dormire ma non te ne accorgi

Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…

1 giorno ago