Categories: ComunicatiNews

Ilva, Vendola: “La Regione risponderà alle osservazioni di Bondi”

“La lettera del commissario dell’Ilva Enrico Bondi alla Regione Puglia risponde alle conclusioni di Arpa e Asl nel procedimento di Valutazione di Danno Sanitario. La Regione ora dovrà rispondere alle osservazioni critiche del commissario Bondi, osservazioni che sono già oggetto di valutazione tecnica da parte di Arpa e Asl. Sarà bene però, chiudere nel più breve tempo possibile l’intera procedura, tenendo conto che gli esiti della stessa avranno effetti in sede di Autorizzazione integrata ambientale”. Così il presidente della Regione Puglia Nichi Vendola, in relazione alla lettera che il commissario dell’Ilva, Enrico Bondi, ha inviato alla Regione Puglia, osservando criticamente i dati forniti dall’Arpa e dalla Asl.
“A mio avviso – ha aggiunto Vendola – questo passaggio conferma la rivoluzione copernicana determinata dalla valutazione di danno sanitario. Per la prima volta in Italia, in un procedimento amministrativo, ci si occupa degli effetti delle attività industriali sulla salute dei cittadini. Il tema della tutela della salute dei cittadini, diventa dunque imprescindibile e prioritario”. Per Vendola “gli studi e le conclusioni di Arpa e Asl forniscono evidenze scientifiche chiare e lampanti e, in ogni caso, indicano una possibile strada per la sopravvivenza delle attività industriali che debbono essere assoggettate alla condizione di non danneggiare la salute dei cittadini”.

“È una conferma, a posteriori, dell’importanza della validità della scelta che ha fatto la Regione Puglia quando ha voluto introdurre, con legge regionale, il concetto di valutazione del danno sanitario (legge regionale 24 luglio 2012, n. 21 ndr)”. Vendola ha poi aggiunto che nonostante “il tema sia inequivocabilmente un tema tecnico” è rimasto estremamente colpito dalle argomentazioni utilizzate dal commissario Bondi che “sembrano smentire del tutto i rilievi dell’Arpa e della Asl ma, prima ancora, i risultati della perizia epidemiologica acquisita in sede di incidente probatorio, fondata su dati Asl e Arpa che non sono mai stati contestati, in sede processuale dall’Ilva”.

Vendola si sarebbe aspettato “vista la natura di organo dello Stato del commissario, che le affermazioni di Bondi non fossero una smentita così forte e determinata, come invece sono state, di atti oramai acquisiti nel processo. Mi sarei aspettato dal commissario – ha aggiunto il governatore  – anche una più netta presa di distanza dall’approccio negazionista che l’Ilva ha tenuto negli ultimi vent’anni. Come temevo, invece, le osservazioni di Bondi commissario non sembrano molto diverse da quelle di Bondi amministratore delegato”.

“Infine – prosegue Vendola – vorrei ancora una volta confermare la mia assoluta fiducia nei confronti del lavoro delicato e complesso che stanno affrontando i vertici delle strutture regionali coinvolte, l’Arpa e la Asl, e sono certo che, anche nella fase di contraddittorio con l’impresa, il loro faro guida continuerà ad essere, come è sempre stata, solo ed esclusivamente l’evidenza dei dati scientifici. Confido anche nel lavoro dell’Istituto Superiore di Sanità”.

Questa la conclusione del presidente della Regione: “Mi piacerebbe tuttavia che la dialettica di queste ore non resti confinata alla questione Ilva. La valutazione degli impatti sulla salute delle attività industriali non è problema di Taranto. E’ dell’Italia. Una legge della Regione Puglia consente ora al pubblico di capire in modo plastico come certi settori industriali considerino la questione ‘salute’: l’Ilva fa meno male delle sigarette. Ma PM10, diossine, benzo(a)pirene non sono solo scorie a Taranto. Spero almeno che la questione tarantina non sia un inutile esorcismo, ma sia invece un motivo di riflessione autentico sulla sostenibilità sanitaria e ambientale dell’industria tradizionale italiana e sul bisogno sociale che essa si modernizzi ”.

admin

Recent Posts

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

2 ore ago

Nelle pagine di storia si cela il nome di una donna che forse è stata la prima serial killer dell’antichità

Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…

9 ore ago

“Non devi fare più la colazione”: colesterolo e glicemia, altissimi rischi se continui a farlo tutte le mattine

Prendersi cura del proprio corpo passa anche dall’alimentazione: non devi saltare la colazione se vuoi…

13 ore ago

Reddito di Emergenza 2025, arriva il LISTONE: ecco chi sono i beneficiari e cosa devono fare per intascare il malloppo

Importanti, anzi importantissime novità per i cittadini italiani: è stato approvato il reddito di emergenza…

1 giorno ago

Partita IVA GRATIS: ufficiale, puoi aprirla senza versare neanche un centesimo I Azzerati i contributi obbligatori: da settembre devi fare così

Ci sono delle importantissime novità che riguardano la gestione e l’apertura della partita IVA: adesso…

2 giorni ago