Categories: AttualitàNews

Ilva, Orlando convocherà Bondi – Ecco i tre esperti scelti dal ministro

TARANTO – Il ministro dell’Ambiente, Andrea Orlando, ha deciso di convocare nelle prossime ore il Commissario straordinario dell’Ilva, Enrico Bondi. La decisione – in base a quanto riferisce l’Ansa – è stata presa per approfondire i risultati di una consulenza tecnica chiesta da Bondi, nella quale si afferma che la diffusione del tumore ai polmoni fra i tarantini non dipende dall’inquinamento ma dal consumo di sigarette. Sarebbe questa, quindi, la prima reazione istituzionale rispetto a quanto pubblicato oggi da “Il Fatto Quotidiano” e “La Gazzetta del Mezzogiorno”. L’incredibile contenuto del dossier messo a punto dai consulenti dell’Ilva, allegato ad una lettera inviata da Bondi al presidente della Regione Vendola, Arpa, Ares Puglia e Asl di Taranto a fine giugno, ha generato indignazione tra i tarantini che popolano il social network “Facebook”. Le dimissioni di Bondi, ex amministratore delegato dell’Ilva, sono state richieste – finora – dal Movimento 5 Stelle, Angelo Bonelli (presidente dei Verdi) e Prc (circolo tarantino “Peppino Impastato”). Va precisato che l’ultimo dossier rispolvera vecchie tesi sostenute dall’azienda e dai suoi consulenti. L’idea di attribuire la responsabilità dei tumori al fumo di sigaretta e all’amianto, giusto per fare un esempio, non è nuova ed è stata già utilizzata in passato anche dai suoi legali: https://www.inchiostroverde.it/news/memoria-ilva.html. Bondi è semplicemente rimasto fedele alla linea della proprietà. La cosa vi stupisce?

Alessandra Congedo

I TRE ESPERTI SCELTI DA ORLANDO – Inoltre, il ministro dell’Ambiente ha scelto i tre esperti che contribuiranno a redigere il piano di risanamento e riqualificazione dello stabilimento Ilva di Taranto. A quanto apprende l’Ansa, i tre esperti sono Marco Lupo, commissario all’emergenza rifiuti della regione siciliana e gia’ dirigente del Ministero dell’Ambiente; Giuseppe Genon, docente di ingegneria dell’ambiente al Politecnico di Torino; e Lucia Bisceglia, medico epidemiologo, dirigente dell’Arpa. La loro nomina potrebbe essere formalizzata domani con un decreto ministeriale.

admin

Recent Posts

Università, non iscriverti a questa: è la peggiore in assoluto | Ti laurei qui e nessuno ti assume, nemmeno da Burger King

Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…

2 ore ago

ULTIM’ORA – Approvato il divieto di balneazione: dopo gli ultimi incidenti nessuno può più entrarci | 500€ di multa se provi a tuffarti anche se hai caldo

Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…

6 ore ago

Insonnia estiva, è colpa di una cosa che fai dopo cena: il problema inizia 3 ore prima di dormire ma non te ne accorgi

Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…

13 ore ago

“Agente, scusi ma è solo un adesivo”, dal 1° agosto parte la stangata da 1.734€: l’auto deve essere intonsa | E ti bloccano pure il libretto

Da oggi le forze dell'ordine non ammetteranno nessuna scusa, anche un semplice adesivo dal 1…

23 ore ago

Divieto cani e gatti, quest’estate non li puoi portare in ferie con te: 1.700€ di multa | Stanno fermando tutti prima dell’Autostrada

Impossibile ma vero: non potrai portare con te in vacanza il tuo cane o gatto,…

1 giorno ago

Gelato anche a dieta: questo ha solo 64 calorie, lo compri al supermercato | È il primo in classifica

Chi ha detto che dobbiamo rinunciare al gelato durante la dieta? Ce n’è uno da…

1 giorno ago