Categories: AttualitàNews

Ilva, Orlando convocherà Bondi – Ecco i tre esperti scelti dal ministro

TARANTO – Il ministro dell’Ambiente, Andrea Orlando, ha deciso di convocare nelle prossime ore il Commissario straordinario dell’Ilva, Enrico Bondi. La decisione – in base a quanto riferisce l’Ansa – è stata presa per approfondire i risultati di una consulenza tecnica chiesta da Bondi, nella quale si afferma che la diffusione del tumore ai polmoni fra i tarantini non dipende dall’inquinamento ma dal consumo di sigarette. Sarebbe questa, quindi, la prima reazione istituzionale rispetto a quanto pubblicato oggi da “Il Fatto Quotidiano” e “La Gazzetta del Mezzogiorno”. L’incredibile contenuto del dossier messo a punto dai consulenti dell’Ilva, allegato ad una lettera inviata da Bondi al presidente della Regione Vendola, Arpa, Ares Puglia e Asl di Taranto a fine giugno, ha generato indignazione tra i tarantini che popolano il social network “Facebook”. Le dimissioni di Bondi, ex amministratore delegato dell’Ilva, sono state richieste – finora – dal Movimento 5 Stelle, Angelo Bonelli (presidente dei Verdi) e Prc (circolo tarantino “Peppino Impastato”). Va precisato che l’ultimo dossier rispolvera vecchie tesi sostenute dall’azienda e dai suoi consulenti. L’idea di attribuire la responsabilità dei tumori al fumo di sigaretta e all’amianto, giusto per fare un esempio, non è nuova ed è stata già utilizzata in passato anche dai suoi legali: https://www.inchiostroverde.it/news/memoria-ilva.html. Bondi è semplicemente rimasto fedele alla linea della proprietà. La cosa vi stupisce?

Alessandra Congedo

I TRE ESPERTI SCELTI DA ORLANDO – Inoltre, il ministro dell’Ambiente ha scelto i tre esperti che contribuiranno a redigere il piano di risanamento e riqualificazione dello stabilimento Ilva di Taranto. A quanto apprende l’Ansa, i tre esperti sono Marco Lupo, commissario all’emergenza rifiuti della regione siciliana e gia’ dirigente del Ministero dell’Ambiente; Giuseppe Genon, docente di ingegneria dell’ambiente al Politecnico di Torino; e Lucia Bisceglia, medico epidemiologo, dirigente dell’Arpa. La loro nomina potrebbe essere formalizzata domani con un decreto ministeriale.

admin

Recent Posts

Nelle pagine di storia si cela il nome di una donna che forse è stata la prima serial killer dell’antichità

Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…

5 ore ago

“Non devi fare più la colazione”: colesterolo e glicemia, altissimi rischi se continui a farlo tutte le mattine

Prendersi cura del proprio corpo passa anche dall’alimentazione: non devi saltare la colazione se vuoi…

9 ore ago

Reddito di Emergenza 2025, arriva il LISTONE: ecco chi sono i beneficiari e cosa devono fare per intascare il malloppo

Importanti, anzi importantissime novità per i cittadini italiani: è stato approvato il reddito di emergenza…

22 ore ago

Partita IVA GRATIS: ufficiale, puoi aprirla senza versare neanche un centesimo I Azzerati i contributi obbligatori: da settembre devi fare così

Ci sono delle importantissime novità che riguardano la gestione e l’apertura della partita IVA: adesso…

2 giorni ago

“Prego mi fornisca il QR CODE”: cartelle esattoriali addio, non mi fate più paura I Approvato il piano ‘salva-tasche’, gli italiani si salvano col nuovo sistema online

Importantissime novità per i contribuenti italiani: le cartelle esattoriali ormai non servono più, puoi usare…

2 giorni ago