Categories: EventiNews

Il castello di Oria riapre le sue porte – Legambiente ne è custode

BRINDISI – Il castello svevo di Oria riapre i battenti. Sarà il circolo Legambiente ‘Piaroa’ di Oria il suo custode, autorizzato dal Gup del tribunale di Brindisi, Maurizio Saso, col parere favorevole del sostituto procuratore Antonio Costantini, a effettuare alcune aperture straordinarie al pubblico del monumento federiciano. Nel corso degli ultimi anni, infatti, il castello è stato al centro di accese polemiche e oggetto di sequestri che hanno determinato la chiusura impedendo così le visite al monumento storico.

Ora, sebbene l’ultimo sequestro preventivo non sia stato requisito, il castello resterà aperto – secondo le norme previste – per un numero ristretto di giorni: sarà possibile accedervi i prossimi 14, 21 e 28 luglio e il 4 e 9 agosto, dalle 17 alle 19.30; il 10 e 11 agosto, in occasione del Corteo ed il Torneo dei Rioni, dalle 10 alle 13.

L’ingresso alla Piazza d’Armi e al Castello sarà concesso a gruppi di 20 persone e ciascun gruppo sarà accompagnato da una guida incaricata dal circolo di Legambiente per una visita che durerà all’incirca 30 minuti (l’ultimo accesso sarà consentito 30 minuti prima dell’orario di chiusura). Tutti i visitatori dovranno essere muniti di un documento di identità. L’ingresso al castello sarà a titolo completamente gratuito.

«Siamo soddisfatti dell’incarico che abbiamo ricevuto dichiara Gigliola Palazzo, presidente del circolo Legambiente “Piaroa” – La possibilità di consentire la visita del castello al pubblico durante il periodo estivo è certamente un modo importante per valorizzarne la sua destinazione monumentale. Dobbiamo dunque ringraziare i magistrati per la loro sensibilità che ci hanno permesso di dare il via a questa iniziativa. Desidero precisare che l’incarico ricevuto è a titolo assolutamente gratuito. Vorrei inoltre ringraziare il sindaco di Oria, Cosimo Pomarico, che ha garantito il supporto dell’amministrazione comunale e mi preme esprimere la mia gratitudine soprattutto ai soci del circolo che, con il loro apporto volontario e gratuito, ci consentiranno di portare a buon fine il compito che abbiamo assunto».

Per informazioni e per eventuali prenotazioni (consigliate nel caso di visite di gruppi organizzati) chiamare il339.6124950 – 3395290689 – 3274979561 o scrivere a: gigliola.palazzo@gmail.com.

 

admin

Recent Posts

Allerta IMU: boom, da metà Settembre scattano le sanzioni SANGUISUGA I Proprietari spolpati fino all’osso I Meglio vendere

Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…

51 minuti ago

Sospetto angelo della morte in Francia | A processo un anestesista

Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…

3 ore ago

Attenzione a quello che prenotate online | Le truffe continuano ad aumentare

Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…

7 ore ago

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

12 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

1 giorno ago

Nelle pagine di storia si cela il nome di una donna che forse è stata la prima serial killer dell’antichità

Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…

1 giorno ago