Categories: EventiNews

Il castello di Oria riapre le sue porte – Legambiente ne è custode

BRINDISI – Il castello svevo di Oria riapre i battenti. Sarà il circolo Legambiente ‘Piaroa’ di Oria il suo custode, autorizzato dal Gup del tribunale di Brindisi, Maurizio Saso, col parere favorevole del sostituto procuratore Antonio Costantini, a effettuare alcune aperture straordinarie al pubblico del monumento federiciano. Nel corso degli ultimi anni, infatti, il castello è stato al centro di accese polemiche e oggetto di sequestri che hanno determinato la chiusura impedendo così le visite al monumento storico.

Ora, sebbene l’ultimo sequestro preventivo non sia stato requisito, il castello resterà aperto – secondo le norme previste – per un numero ristretto di giorni: sarà possibile accedervi i prossimi 14, 21 e 28 luglio e il 4 e 9 agosto, dalle 17 alle 19.30; il 10 e 11 agosto, in occasione del Corteo ed il Torneo dei Rioni, dalle 10 alle 13.

L’ingresso alla Piazza d’Armi e al Castello sarà concesso a gruppi di 20 persone e ciascun gruppo sarà accompagnato da una guida incaricata dal circolo di Legambiente per una visita che durerà all’incirca 30 minuti (l’ultimo accesso sarà consentito 30 minuti prima dell’orario di chiusura). Tutti i visitatori dovranno essere muniti di un documento di identità. L’ingresso al castello sarà a titolo completamente gratuito.

«Siamo soddisfatti dell’incarico che abbiamo ricevuto dichiara Gigliola Palazzo, presidente del circolo Legambiente “Piaroa” – La possibilità di consentire la visita del castello al pubblico durante il periodo estivo è certamente un modo importante per valorizzarne la sua destinazione monumentale. Dobbiamo dunque ringraziare i magistrati per la loro sensibilità che ci hanno permesso di dare il via a questa iniziativa. Desidero precisare che l’incarico ricevuto è a titolo assolutamente gratuito. Vorrei inoltre ringraziare il sindaco di Oria, Cosimo Pomarico, che ha garantito il supporto dell’amministrazione comunale e mi preme esprimere la mia gratitudine soprattutto ai soci del circolo che, con il loro apporto volontario e gratuito, ci consentiranno di portare a buon fine il compito che abbiamo assunto».

Per informazioni e per eventuali prenotazioni (consigliate nel caso di visite di gruppi organizzati) chiamare il339.6124950 – 3395290689 – 3274979561 o scrivere a: gigliola.palazzo@gmail.com.

 

admin

Recent Posts

Novità legge auto, senza cellulare non ti fanno più guidare: multe da 5.000€ e sequestro immediato | Siamo passati da un estremo all’altro

Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…

4 ore ago

I nostalgici del fascismo si radunano a Dongo in provincia di Como per omaggiare il Duce | Forse meglio chiamarli fascisti più che nostalgici

Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…

6 ore ago

ALLARME FUMATORI, confermato l’aumento da fine aprile: il pacchetto ti costa fino a 600€ all’anno | Il prezzo aggiornato marca per marca

Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…

7 ore ago

Allerta medica, se prendi questo farmaco con l’influenza rischi di morire in 3 giorni: è il primo che ti vendono | Nessuno controlla mai l’etichetta

Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…

9 ore ago

Su Prime Video un film da recuperare assolutamente di Takashi Miike | Qualcosa di assolutamente geniale

Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…

11 ore ago

NOVITÀ meccanici – Ora se paghi 7,99€ fai revisione, riparazione e garanzia a vita | È partita la rivolta delle officine

Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…

13 ore ago