Categories: EventiNews

Il castello di Oria riapre le sue porte – Legambiente ne è custode

BRINDISI – Il castello svevo di Oria riapre i battenti. Sarà il circolo Legambiente ‘Piaroa’ di Oria il suo custode, autorizzato dal Gup del tribunale di Brindisi, Maurizio Saso, col parere favorevole del sostituto procuratore Antonio Costantini, a effettuare alcune aperture straordinarie al pubblico del monumento federiciano. Nel corso degli ultimi anni, infatti, il castello è stato al centro di accese polemiche e oggetto di sequestri che hanno determinato la chiusura impedendo così le visite al monumento storico.

Ora, sebbene l’ultimo sequestro preventivo non sia stato requisito, il castello resterà aperto – secondo le norme previste – per un numero ristretto di giorni: sarà possibile accedervi i prossimi 14, 21 e 28 luglio e il 4 e 9 agosto, dalle 17 alle 19.30; il 10 e 11 agosto, in occasione del Corteo ed il Torneo dei Rioni, dalle 10 alle 13.

L’ingresso alla Piazza d’Armi e al Castello sarà concesso a gruppi di 20 persone e ciascun gruppo sarà accompagnato da una guida incaricata dal circolo di Legambiente per una visita che durerà all’incirca 30 minuti (l’ultimo accesso sarà consentito 30 minuti prima dell’orario di chiusura). Tutti i visitatori dovranno essere muniti di un documento di identità. L’ingresso al castello sarà a titolo completamente gratuito.

«Siamo soddisfatti dell’incarico che abbiamo ricevuto dichiara Gigliola Palazzo, presidente del circolo Legambiente “Piaroa” – La possibilità di consentire la visita del castello al pubblico durante il periodo estivo è certamente un modo importante per valorizzarne la sua destinazione monumentale. Dobbiamo dunque ringraziare i magistrati per la loro sensibilità che ci hanno permesso di dare il via a questa iniziativa. Desidero precisare che l’incarico ricevuto è a titolo assolutamente gratuito. Vorrei inoltre ringraziare il sindaco di Oria, Cosimo Pomarico, che ha garantito il supporto dell’amministrazione comunale e mi preme esprimere la mia gratitudine soprattutto ai soci del circolo che, con il loro apporto volontario e gratuito, ci consentiranno di portare a buon fine il compito che abbiamo assunto».

Per informazioni e per eventuali prenotazioni (consigliate nel caso di visite di gruppi organizzati) chiamare il339.6124950 – 3395290689 – 3274979561 o scrivere a: gigliola.palazzo@gmail.com.

 

admin

Recent Posts

ODORI DI FRITTURA ADDIO: casa profumatissima con il segreto di nonna Ombretta I Nessuno le dava una ‘lira’, e invece…

La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…

7 ore ago

Orrore a Castelnuovo del Garda | Un altro atroce femminicidio

Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…

15 ore ago

“Spegnete il riscaldamento voi che entrate”: vietato stare al caldo, a Novembre scattano i controlli I Più di 400 euro di multa

Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…

18 ore ago

“Premi qui, e non dovrai spendere un solo centesimo per l’asciugatrice”: il segreto del tecnico di Vigevano, risparmi quasi mille euro

Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…

1 giorno ago

La sfilata spettacolo che non ti aspetti a Milano! | Pronti al Dìa de los Muertos

Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…

2 giorni ago

“Ahi, ahi, che bastosta”: Serie A, dramma sotto il Vesuvio I “Vedi Napoli e poi… ti infortuni”

Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…

2 giorni ago