Categories: AmbienteNews

Cattivi odori, Arpa e Università di Bari presentano progetto per Taranto – Filctem su Eni: carenze strutturali

TARANTO –  E’ in programma lunedì 15 luglio, a partire dalle ore 16, nell’ex caserma Rossarol (via Duomo 276 ), la presentazione del progetto “Costruire con i Tarantini Comunità per fronteggiare le molestie olfattive”, promosso dall’Università degli Studi di Bari e  ARPA Puglia. L’incontro ha l’obiettivo di dare una risposta concreta alle segnalazioni di odori sgradevoli e dannosi da parte dei cittadini di Taranto consentendo nel contempo di ottenere informazioni scientificamente fondate sulla provenienza e la consistenza di tali emissioni odorigene.

Interverranno all’incontro Ippazio Stefano, sindaco di Taranto, Corrado Petrocelli, rettore università degli Studi di Bari “A. Moro”, Antonio Felice Uricchio, Direttore del Dipartimento Jonico in Sistemi Giuridici ed Economici del Mediterraneo, Società Ambiente e Culture, Università degli Studi di Bari ‘A. Moro’, Giorgio Assennato, direttore generale ARPA Puglia, Gianluigi De Gennaro, Università degli Studi di Bari ‘A. Moro’, Roberto Giua, ARPA Puglia, e Michele Conversano, Direttore Dipartimento di Prevenzione, ASL Taranto, Presidente Società Italiana di Igiene.

Un appuntamento che giunge dopo giorni di tormento per la cittadinanza ionica, costretta a subire un cattivo odore insopportabile proveniente – secondo quanto sostenuto da Arpa Puglia – dalla Raffineria Eni. Quest’ultima, com’è noto, continua a negare le proprie responsabilità. Un atteggiamento che risulta molesto quanto le sostanze odorigene che investono gran parte del territorio ionico.

Intanto, c’è da registrare un intervento di Giuseppe Massafra, segretario generale della Filctem Taranto, sui problemi generati dal black out verificatosi lunedì scorso all’interno della Raffineria (fuoriuscita di fiamme e fumo nero dalle torce,  sversamento in mare di idrocarburi): ”Non possiamo non considerare che proprio quanto è  accaduto con il fulmine ha messo in evidenza carenze strutturali che si sarebbero potute risolvere in tempo con gli adeguati investimenti, che l’azienda non e’ stata messa in condizione di poter attuare (una più efficiente Centrale Elettrica Enipower avrebbe potuto evitare problemi di approvvigionamento energetico alla Raffineria, garantendone così la sicurezza dell’impianto), cosa che questo sindacato sostiene da sempre”.

Continua Massafra: “Inoltre, c’è la questione delle esalazioni di gas, che l’azienda sostiene provengano da fonti esterne, contraddicendo quanto dichiarato dal direttore generale dell’Arpa Assennato che invece sembra non avere dubbi, come si può leggere nella sua nota, pubblicata da diversi organi d’informazione. La questione non e’ stabilire chi abbia ragione – prosegue il sindacalista –  ma comprendere effettivamente come stiano le cose affinché si possano individuare soluzioni immediate, pensando soprattutto a chi ne subisce le conseguenze: lavoratori e cittadini”. Secondo Massafra, è necessario ”andare avanti celermente nell’acquisizione e messa in funzione di ulteriori strumenti di rilevazione e controllo sia da parte dell’azienda, come il previsto ‘naso elettronico’, che da parte degli enti pubblici di controllo in modo da assicurare in ogni evenienza certezze e tempestività nella individuazione delle fonti emissive”.

Alessandra Congedo

admin

View Comments

Recent Posts

Cani, non lasciarli da soli nemmeno se vai a fare la spesa: adesso è considerato maltrattamento e ti becchi anche 150.000€ di multa

Arrivano novità importantissime per tutti gli italiani: questa volta, se lasci il tuo cane da…

39 minuti ago

Ogni minorenne vale 3.600€, ma devi muoverti entro luglio | Il bonus non è automatico, ti serve presentare il foglio certificato

Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…

8 ore ago

Tassa sulla spesa, dal 1° settembre paghi 189€ al mese o resti senza cibo | Subito dopo le ferie moriremo di fame

Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…

18 ore ago

Università, non iscriverti a questa: è la peggiore in assoluto | Ti laurei qui e nessuno ti assume, nemmeno da Burger King

Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…

21 ore ago

ULTIM’ORA – Approvato il divieto di balneazione: dopo gli ultimi incidenti nessuno può più entrarci | 500€ di multa se provi a tuffarti anche se hai caldo

Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…

1 giorno ago

Insonnia estiva, è colpa di una cosa che fai dopo cena: il problema inizia 3 ore prima di dormire ma non te ne accorgi

Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…

1 giorno ago