Quella dell’Ilva è per Orlando “una sfida ambiziosa per quantità, qualità e tempi previsti dal decreto, che rappresenta l’unica strada per rispondere alla crisi ambientale e sociale della città di Taranto”. Il ministro ha poi sottolineato lo spirito di collaborazione emerso tra i soggetti coinvolti. Riguardo alla figura del Garante per l’attuazione dell’Aia, eliminata dal testo del provvedimento, ha spiegato che “il Garante ha vigilato e ha segnalato la difficoltà di applicazione dell’Aia: non si può dire che non si sia fatto nulla, ma se c’è stato un altro decreto vuol dire che la formula che affidava la gestione alla proprietà e prevedeva un Garante per l’Aia non ha funzionato. Avere la presenza pubblica all’interno dell’azienda, attraverso il commissariamento, è quindi un elemento di maggior garanzia”.
Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…
Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…
Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…
Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…
Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…
Prendersi cura del proprio corpo passa anche dall’alimentazione: non devi saltare la colazione se vuoi…