Quella dell’Ilva è per Orlando “una sfida ambiziosa per quantità, qualità e tempi previsti dal decreto, che rappresenta l’unica strada per rispondere alla crisi ambientale e sociale della città di Taranto”. Il ministro ha poi sottolineato lo spirito di collaborazione emerso tra i soggetti coinvolti. Riguardo alla figura del Garante per l’attuazione dell’Aia, eliminata dal testo del provvedimento, ha spiegato che “il Garante ha vigilato e ha segnalato la difficoltà di applicazione dell’Aia: non si può dire che non si sia fatto nulla, ma se c’è stato un altro decreto vuol dire che la formula che affidava la gestione alla proprietà e prevedeva un Garante per l’Aia non ha funzionato. Avere la presenza pubblica all’interno dell’azienda, attraverso il commissariamento, è quindi un elemento di maggior garanzia”.
Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…
Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…
Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…
Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…
Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…
Da oggi le forze dell'ordine non ammetteranno nessuna scusa, anche un semplice adesivo dal 1…