Categories: AttualitàNews

Eni, Stefàno scrive all’azienda: “Pretendiamo il massimo delle garanzie per salute e sicurezza”

TARANTOSe avevate nostalgia delle lettere del sindaco Stefàno, eccovi accontentati. Armato di carta e penna, il primo cittadino si rivolge alla Direzione della Raffineria Eni dicendo cose ormai note: “Così come accertato e comunicato dall’ARPA, la vostra azione di blocco e messa in sicurezza degli impianti, con conseguente accensione delle torce di emergenza, ha determinato l’evento emissivo di sostanze odorigene in atmosfera, fortemente avvertite dalla comunità tarantina tanto da comportare il ricovero ospedaliero di diversi concittadini colti da malore. La causa che ha determinato l’azione del blocco e messa in sicurezza degli impianti, così come è stato accertato, è stata determinata dall’interruzione dell’erogazione dell’energia elettrica, verificatasi a causa del violento temporale che ha colpito la città ed il litorale ionico nel pomeriggio del giorno 8 luglio”.

Continua il sindaco: “Si tratta di un ulteriore episodio che scuote, e non poco, la cittadinanza che vive con preoccupazione questi eventi ed essa è destinata a crescere nella considerazione che è sufficiente un pur violentissimo temporale a determinare queste conseguenze. E’, quindi, legittimo l’interrogativo su quali potrebbero essere invece le conseguenze derivanti da fenomeni atmosferici di ben più forte ed intensa portata che, malauguratamente, dovessero registrarsi sul nostro territorio. Si ha, dunque, il dovere di pretendere il massimo delle garanzie per la salute e la sicurezza dei cittadini ed in questo senso si chiede a codesta società di porre in essere tutte le opportune iniziative tecniche che, precauzionalmente, scongiurino il verificarsi di analoghi effetti soprattutto in presenza di cause, come quelle atmosferiche – sufficientemente prevedibili – che portino al blocco improvviso degli impianti con le conseguenze negative che esso comporta e che la città incolpevolmente subisce. Considerata la portata dell’evento si rende noto, sin d’ora, che quanto accaduto sarà sottoposto all’attenzione dell’autorità che di recente ha avviato la procedura di riesame dell’AIA su richiesta di questo Comune.”

Il sindaco comunica di “aver incaricato l’Avvocatura comunale perché, in presenza di accertate responsabilità da parte della competente Autorità Giudiziaria, la cui attività è in corso, a costituire il Comune di Taranto parte civile anche per la tutela e risarcimento dei cittadini costretti a ricorre al ricovero ospedaliero”. Infine, Stefàno (oggi in audizione presso il ministero dell’Ambiente per la questione Ilva) ha preannunciato che riferirà in merito a questa vicenda.

 

 

admin

Recent Posts

Allerta IMU: boom, da metà Settembre scattano le sanzioni SANGUISUGA I Proprietari spolpati fino all’osso I Meglio vendere

Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…

33 minuti ago

Sospetto angelo della morte in Francia | A processo un anestesista

Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…

3 ore ago

Attenzione a quello che prenotate online | Le truffe continuano ad aumentare

Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…

7 ore ago

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

12 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

1 giorno ago

Nelle pagine di storia si cela il nome di una donna che forse è stata la prima serial killer dell’antichità

Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…

1 giorno ago