Categories: ComunicatiNews

Ilva, oggi sit-in contro il decreto. Ecco le motivazioni della protesta

Riceviamo e pubblichiamo una nota stampa dei cittadini che hanno organizzato oggi un sit-in in piazza della Vittoria per protestare contro il decreto legge “salva Ilva bis”.

 

Taranto sta diventando una città fantasma. Sta subendo un vero e proprio martirio segnato dal siderurgico. La vicenda dell’Ilva marchia a fuoco la città che non riesce ad uscire da un incubo. A Taranto si va avanti da anni con la decretazione d’urgenza senza che il Parlamento, che si limita ad approvare i decreti d’urgenza salva Ilva, intervenga con dei provvedimenti normativi idonei a tutelare una popolazione che sta vivendo una vera e propria emergenza sanitaria e ambientale, prima ancora che occupazionale.

L’intervento della magistratura viene tempestivamente bloccato da un’azione coordinata a livello istituzionale ( Governo / Corte Costituzionale) che pone nel nulla lo sforzo dei magistrati tarantini di dare diritti ad una città dove non esiste più il diritto alla salute e vengono sistematicamente calpestate e violate numerose norme costituzionali, schiacciate da notevoli interessi economici perché l’Ilva è stata dichiarata di interesse strategico nazionale.

Il destino di Taranto, oltre che dall’Ilva è segnato da  un isolamento infrastrutturale ormai cronico. A Taranto è difficile arrivare e da Taranto è difficile partire. Il viaggiatore vive una vera e propria odissea nonostante sia di primaria importanza dare delle alternative al territorio. Taranto avrebbe potuto vivere di turismo per la bellezza del suo mare e delle sue coste, per la dolcezza delle colline che si perdono nel mare, per la ricchezza delle sue risorse ambientali e umane.

E invece è stata condannata ad un destino di non ritorno, perché ammesso che le bonifiche vengano avviate, il territorio è ormai compromesso dall’inquinamento. Ma non bisogna lasciare che la situazione arrivi alla estreme conseguenze di una fine ormai segnata. Ridiamo a Taranto e ai suoi abitanti la dignità che merita. E’ una città che ha 2.700 anni di storia, è stata la culla della Magna Grecia, crocevia strategico di tutti i popoli del Mediterraneo. Il Museo Archeologico di Taranto è il più grande del Mezzogiorno. Qui vi erano scuole di pensiero e arti di livello raffinatissimo. Poteva avere un destino diverso e noi ci batteremo perché Taranto possa tornare ad essere una perla del Mediterraneo.

Non crediamo alla favola dell’eco-compatibilità perché è stato ampiamente dimostrato che, anche se l’area a caldo dovesse adottare le migliori tecnologie disponibili come da prescrizione AIA, la situazione del siderurgico continuerebbe ad essere comunque incompatibile con la città  (che è posta troppo a ridosso della stessa). Noi non lasceremo la nostra città ad un simile destino. Noi ci batteremo con le armi della democrazia partecipativa perché siamo cittadini di una Repubblica democratica.

I cittadini del sit in contro il decreto sul commissariamento Ilva n. 61/2013

 

admin

Recent Posts

Cani, non lasciarli da soli nemmeno se vai a fare la spesa: adesso è considerato maltrattamento e ti becchi anche 150.000€ di multa

Arrivano novità importantissime per tutti gli italiani: questa volta, se lasci il tuo cane da…

3 ore ago

Ogni minorenne vale 3.600€, ma devi muoverti entro luglio | Il bonus non è automatico, ti serve presentare il foglio certificato

Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…

10 ore ago

Tassa sulla spesa, dal 1° settembre paghi 189€ al mese o resti senza cibo | Subito dopo le ferie moriremo di fame

Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…

20 ore ago

Università, non iscriverti a questa: è la peggiore in assoluto | Ti laurei qui e nessuno ti assume, nemmeno da Burger King

Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…

23 ore ago

ULTIM’ORA – Approvato il divieto di balneazione: dopo gli ultimi incidenti nessuno può più entrarci | 500€ di multa se provi a tuffarti anche se hai caldo

Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…

1 giorno ago

Insonnia estiva, è colpa di una cosa che fai dopo cena: il problema inizia 3 ore prima di dormire ma non te ne accorgi

Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…

1 giorno ago