Saranno previsti dibattiti sull’efficientamento dei modelli distributivi, sulle nuove tecniche di stampa e sul risparmio delle risorse, coordinati da Marco Fratoddi e da Massimo Roccaforte di Nda Press e sostenuti da La Nuova Ecologia e Legambiente, ma anche incontri con autori di libri a tematica green, per capire assieme a loro come e quanto sia possibile rinnovare un segmento così importante dell’industria culturale. Assieme a questi importanti appuntamenti, Borgo Futuro ospiterà il raduno dei giornalisti ambientali, recentemente associatisi nella FIMA, Federazione Italiana Media Ambientali, che ha l’obiettivo di sabilire nuovi modelli di interazione con i lettori per consolidare una cultura sensibile alle tematiche di sostenibilità.
Ripe San Ginesio, pur essendo un comune di soli 800 abitanti, è un borgo è ad alta vocazione ambientale. Oltre agli interventi green dell’amministrazione, durante i giorni di manifestazione, saranno attivate ulteriori misure come cibi a km 0, stoviglie biodegradabili, carpooling e giochi per bambini realizzati con materiale di riciclo che trasformeranno Ripe nel borgo più ecosostenibile d’Italia.
Arrivano novità importantissime per tutti gli italiani: questa volta, se lasci il tuo cane da…
Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…
Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…
Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…
Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…
Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…