IL SEQUESTRO – E’ stato eseguito dalla Guardia di Finanza, su ordine del pubblico ministero Enrico Bruschi. Nell’indagine sono coinvolte quattordici persone tra progettisti, tecnici, funzionari comunali del settore “Risanamento Città Vecchia”. Per l’accusa, l’edificio (che avrebbe dovuto ospitare l’Isola dei delfini e in seguito destinato a ricovero per tartarughe marine) sarebbe stato costruito occupando abusivamente un’area demaniale marittima, in violazione della concessione demaniale, del piano regolatore e di norme del codice della navigazione.
LA DENUNCIA DI LEGAMBIENTE: https://www.inchiostroverde.it/news/tartarugaio-e-un-ecomostro-legambiente-chiede-spiegazioni-su-pareri-favorevoli.html
Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…
Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…
Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…
Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…
Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…
Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…