Categories: AmbienteNews

Cittadini sentinelle per la Salute e l’Ambiente – Appuntamento a Mesagne

Appuntamento il 29 giugnoMesagne (Br) per gli stati generali delle associazioni locali aderenti al programma Coheris (Osservatori Civici per la Tutela dell’Ambiente e della Salute) ideato dal Coordinamento civico per la tutela del territorio e della salute del cittadino in collaborazione con l’Isbem (istituto di ricerca salentino). Il progetto presentato è risultato primo su sei progetti finanziati dall’Unione europea, progetti selezionati tra oltre 100 domande pervenute da tutta Europa ed è incentrato sul principio di precauzione, sancito a livello europeo per prevenire ogni disastro ambientale. Il progetto prevede la creazione delle sentinelle per l’ambiente, cittadini attivi che su base volontaria, daranno la loro disponibilità nel fare gli osservatori, sempre vigili su quello che succede sul territorio, intervenendo e segnalando in tempo ogni situazione rischiosa per l’ambiente e per la salute. Le sentinelle si muoveranno con il riconoscimento dell’Europa, saranno visibili con un distintivo e i loro nomi saranno inseriti presso l’albo prefettizio degli osservatori civili. Il primo appuntamento regionale per la Puglia, il “Forum cittadinanza ambiente e salute”, si terrà presso l’Isbem a partire dalle 14.

Il programma:

Ore 14.00 Arrivi e Registrazioni – Socializzazione e Welcome Coffee

Ore 15.00 Benvenuto (Prof. Alessandro Distante) e Presentazione del Progetto Europeo COHEIRS alle associazioni presenti (Dr. Prisco Piscitelli)

Ore 15.30 Il punto sulle emergenze ambientali e rispetto del principio di precauzione in Puglia: (dr. Agostino Di Ciaula, ISDE Italia)

Ore 16.00 Condivisione di proposte e strategie per affrontare le emergenze ambientali col supporto del progetto europeo. Suddivisione in Gruppi di Lavoro.

– Moderano la sessione: Prisco PiscitelliCarla Quaranta (ISBEM);

– Animano la sessione: Alfredo Melissano (Forum Ambiente & Salute); Giuseppe Pellerano (chimico); Agostino Di Ciaula (medico); Salvatore IngrossoPaolo Carlotto (sindacato nazionale Polizia di Stato); ing. Antonio De Giorgi(Coordinamento Civico per la tutela del Territorio e della Salute dei Cittadini).

Ore 18.00 Condivisione delle proposte dei Gruppi di Lavoro, designazione degli osservatori civici e dei portavoce territoriali.

————————————–
INFO:
————————————–

Coordinamento Civico apartitico per la Tutela del Territorio e della Salute del Cittadino
rete d’azione apartitica coordinativa di associazioni, comitati e movimenti locali e non, ambientalisti, culturali e socio-assistenziali
sede c/o Tribunale Diritti del Malato – CittadinanzAttiva
c/o Ospedale di Maglie “M.Tamborino”
Via N. Ferramosca, c.a.p. 73024 Maglie (LECCE)

e-mail: coordinamento.civico@libero.itcoordinamentocivico@yahoo.it

Isbem Mesagne (Br)
www.isbem.it

 

admin

Recent Posts

ALLARME BENZINAI – Inserisci la carta e spariscono 200€ in 3 secondi: il trucco della tastiera modificata | È successo anche in Italia

Se vai a fare benzina e inserisci la carta ti spariscono subito 200 euro, la…

13 minuti ago

ULTIM’ORA Vaticano – Svelato il patto tra Papa Francesco e Berlusconi: quei soldi non dovevano emergere mai | Nessuno doveva saperlo

Pochi giorni dopo il funerale di Papa Francesco, ecco che torna a far parlare il…

3 ore ago

Novità legge auto, senza cellulare non ti fanno più guidare: multe da 5.000€ e sequestro immediato | Siamo passati da un estremo all’altro

Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…

10 ore ago

I nostalgici del fascismo si radunano a Dongo in provincia di Como per omaggiare il Duce | Forse meglio chiamarli fascisti più che nostalgici

Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…

12 ore ago

ALLARME FUMATORI, confermato l’aumento da fine aprile: il pacchetto ti costa fino a 600€ all’anno | Il prezzo aggiornato marca per marca

Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…

13 ore ago

Allerta medica, se prendi questo farmaco con l’influenza rischi di morire in 3 giorni: è il primo che ti vendono | Nessuno controlla mai l’etichetta

Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…

15 ore ago