Categories: AmbienteNews

Cittadini sentinelle per la Salute e l’Ambiente – Appuntamento a Mesagne

Appuntamento il 29 giugnoMesagne (Br) per gli stati generali delle associazioni locali aderenti al programma Coheris (Osservatori Civici per la Tutela dell’Ambiente e della Salute) ideato dal Coordinamento civico per la tutela del territorio e della salute del cittadino in collaborazione con l’Isbem (istituto di ricerca salentino). Il progetto presentato è risultato primo su sei progetti finanziati dall’Unione europea, progetti selezionati tra oltre 100 domande pervenute da tutta Europa ed è incentrato sul principio di precauzione, sancito a livello europeo per prevenire ogni disastro ambientale. Il progetto prevede la creazione delle sentinelle per l’ambiente, cittadini attivi che su base volontaria, daranno la loro disponibilità nel fare gli osservatori, sempre vigili su quello che succede sul territorio, intervenendo e segnalando in tempo ogni situazione rischiosa per l’ambiente e per la salute. Le sentinelle si muoveranno con il riconoscimento dell’Europa, saranno visibili con un distintivo e i loro nomi saranno inseriti presso l’albo prefettizio degli osservatori civili. Il primo appuntamento regionale per la Puglia, il “Forum cittadinanza ambiente e salute”, si terrà presso l’Isbem a partire dalle 14.

Il programma:

Ore 14.00 Arrivi e Registrazioni – Socializzazione e Welcome Coffee

Ore 15.00 Benvenuto (Prof. Alessandro Distante) e Presentazione del Progetto Europeo COHEIRS alle associazioni presenti (Dr. Prisco Piscitelli)

Ore 15.30 Il punto sulle emergenze ambientali e rispetto del principio di precauzione in Puglia: (dr. Agostino Di Ciaula, ISDE Italia)

Ore 16.00 Condivisione di proposte e strategie per affrontare le emergenze ambientali col supporto del progetto europeo. Suddivisione in Gruppi di Lavoro.

– Moderano la sessione: Prisco PiscitelliCarla Quaranta (ISBEM);

– Animano la sessione: Alfredo Melissano (Forum Ambiente & Salute); Giuseppe Pellerano (chimico); Agostino Di Ciaula (medico); Salvatore IngrossoPaolo Carlotto (sindacato nazionale Polizia di Stato); ing. Antonio De Giorgi(Coordinamento Civico per la tutela del Territorio e della Salute dei Cittadini).

Ore 18.00 Condivisione delle proposte dei Gruppi di Lavoro, designazione degli osservatori civici e dei portavoce territoriali.

————————————–
INFO:
————————————–

Coordinamento Civico apartitico per la Tutela del Territorio e della Salute del Cittadino
rete d’azione apartitica coordinativa di associazioni, comitati e movimenti locali e non, ambientalisti, culturali e socio-assistenziali
sede c/o Tribunale Diritti del Malato – CittadinanzAttiva
c/o Ospedale di Maglie “M.Tamborino”
Via N. Ferramosca, c.a.p. 73024 Maglie (LECCE)

e-mail: coordinamento.civico@libero.itcoordinamentocivico@yahoo.it

Isbem Mesagne (Br)
www.isbem.it

 

admin

Recent Posts

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

2 ore ago

Nelle pagine di storia si cela il nome di una donna che forse è stata la prima serial killer dell’antichità

Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…

9 ore ago

“Non devi fare più la colazione”: colesterolo e glicemia, altissimi rischi se continui a farlo tutte le mattine

Prendersi cura del proprio corpo passa anche dall’alimentazione: non devi saltare la colazione se vuoi…

13 ore ago

Reddito di Emergenza 2025, arriva il LISTONE: ecco chi sono i beneficiari e cosa devono fare per intascare il malloppo

Importanti, anzi importantissime novità per i cittadini italiani: è stato approvato il reddito di emergenza…

1 giorno ago

Partita IVA GRATIS: ufficiale, puoi aprirla senza versare neanche un centesimo I Azzerati i contributi obbligatori: da settembre devi fare così

Ci sono delle importantissime novità che riguardano la gestione e l’apertura della partita IVA: adesso…

2 giorni ago