Categories: AmbienteNews

Ilva, lo Slai Cobas denuncia: “Spazzatura in quantità industriale”

TARANTO –  Riceviamo e pubblichiamo un comunicato dello Slai Cobas, inviato alla Direzione Ilva, al Consorzio Asi, al Comune e alla Asl.

Non solo rischio continuo sicurezza, non solo attacco alla salute, ma anche “monnezza” in quantità “industriali” devono subire gli operai dell’Ilva? Le foto che vi trasmettiamo in allegato danno solo un’immagine parziale delle discariche a cielo aperto (in cui c’è tutto e di più dalle carte, ai rifiuti organici, a bottiglie e vetri, plastica, ecc.) che accolgono ogni giorno gli operai che entrano ed escono dalle portinerie A e D dell’Ilva.

Alla D per settimane i cassonetti da dove passano vicino ogni giorno migliaia di operai non vengono svuotati e la spazzatura si ammassa vicino. Chi scende dai pulman, che si fermano proprio lì vicino, per il cattivo odore che esala devono spesso coprirsi naso e bocca con i fazzoletti. Anche nelle aree molto distanti dalle portinerie o nella sopraelevata della portineria A, vi sono cumuli dovunque di rifiuti da mesi (o anche anni).

Quando c’è vento cartacce e altro volano addosso, in faccia ai lavoratori. Ora che c’è caldo, la situazione diventa a rischio sanitario, con i topi che fra un pò la faranno da padroni. E’ una situazione indecente che offende la dignità degli operai! Che non solo in fabbrica rischiano ogni giorno la vita e la salute, ma devono anche essere trattati peggio delle bestie! Evidentemente nei costi da tagliare o non fare, c’è anche quello per raccogliere i rifiuti e tenere minimamente puliti i piazzali.

Ci risulta che le aree esterne alla fabbrica siano affidate al Consorzio ASI (Area Sviluppo Industriale), che quindi, questi, dovrebbe fare le gare d’appalto per la pulizia dei piazzali; dell’Assemblea Generale dell’ASI fanno parte il Comune di Taranto, l’Amministrazione Provinciale, Comune di Massafra, Comune di Statte, CCIAA Taranto. Quando tempo fa noi dicemmo al Sindaco di Taranto di intervenire per rimuovere questa situazione, rispose che essendo di proprietà di Riva, il Comune e l’Amiu non potevano fare nulla. Ma neanche come partecipanti dell’ASI possono far nulla?

Non c’è nessuna fabbrica in nessun altro posto che si presenta con la sporcizia esistente da sempre all’Ilva! Lo Slai cobas Ilva chiede un immediato intervento risolutivo di questa vergognosa situazione. Non si tratta chiaramente di svuotare solo i cassonetti, ma di una pulizia radicale e soprattutto permanente dell’area delle portinerie. Occorre un attività continua fatta o direttamente dall’Ilva o da una ditta.

Si parla tanto di raccolta differenziata, ma a pochi metri da Taranto ci sono discariche indifferenziate! Anche questo intervento, tra l’altro, oltre che a tutela della salute dei cittadini, potrebbe dare lavoro a tanti disoccupati. In mancanza, segnaleremo questa situazione alla Procura della Repubblica, perché anche questo è parte della messa a rischio di una popolazione, quella di migliaia di operai.

 

admin

Recent Posts

“Spegnete il riscaldamento voi che entrate”: vietato stare al caldo, a Novembre scattano i controlli I Più di 400 euro di multa

Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…

39 minuti ago

“Premi qui, e non dovrai spendere un solo centesimo per l’asciugatrice”: il segreto del tecnico di Vigevano, risparmi quasi mille euro

Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…

14 ore ago

La sfilata spettacolo che non ti aspetti a Milano! | Pronti al Dìa de los Muertos

Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…

21 ore ago

“Ahi, ahi, che bastosta”: Serie A, dramma sotto il Vesuvio I “Vedi Napoli e poi… ti infortuni”

Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…

1 giorno ago

Una donna ha usato ChatGPT al posto di un avvocato e ha vinto in tribunale

Ha usato ChatGPT al posto dell’avvocato e ha vinto: il caso che fa discutere la…

2 giorni ago

“Usa una spugnetta e… pulisci le bollette”: tutto vero, svelato il segreto per risparmiare un’enormità in due soli mesi d’applicazione

E se ti dicessimo che basta una sola spugnetta per abbassare i costi in bolletta?…

2 giorni ago