Categories: AttualitàNews

Taranto, lo scandalo di piazza Marconi – Ma il Comune dov’è?

TARANTO – Non è dato sapere perché alcune zone di Taranto sono da anni lasciate in uno stato di totale abbandono e degrado. Come se fossero luoghi esterni alla giurisdizione del Comune. E’ il caso eclatante di piazza Marconi, zona più che centrale della città. I residenti, da tempo, chiedono invano l’intervento dell’amministrazione comunale. Eppure, tanti anni fa, precisamente sino ai primi anni ’80, piazza Marconi era teatro di uno dei più grandi e rinomati mercati cittadini (per chi è un po’ più avanti negli anni, si ricorderà come a scuole per sedare gli schiamazzi degli alunni, i docenti urlavano “Ma che state a piazza Marconi”?).

Il bello è che non solo questa piazza viene lasciata nel degrado più totale, ma quelle poche volte che operatori dell’AMIU si sono recati sul posto per riportare un po’ di decoro, si è pensato bene (per ordine di non si sa chi) di tagliare e potare alberi storici, con l’assurda motivazione che “sono brutti e poco decorosi”. Per non parlare della struttura che si trova all’interno della piazza, che versa in uno stato molto simile ad una discarica (come si può “ammirare” dalle foto inviateci da alcuni cittadini). Anche l’illuminazione è pressoché inesistente. Certo, non tutti i cittadini mostrano un senso civico irreprensibile, visto che i rifiuti che si trovano all’interno della struttura, così come i tanti escrementi dei cani portati a passeggio, di certo non si autoproducono.

Ma è chiaro che, da sempre, degrado chiama degrado. Alcuni cittadini, nel settembre dello scorso anno, hanno anche presentato una denuncia all’amministrazione comunale per chiedere l’intervento del Comune per risolvere la situazione della “villetta” abbandonata e un maggiore controllo della zona per la sicurezza dei residenti. In una lettera inviataci, i cittadini sottolineano come “il dott. Baio, assessore alla Sanità, e l’architetto Durante, responsabile AMIU, hanno fatto di tutto per salvaguardare la salute di noi cittadini, dando disposizioni a riguardo. Ma non capiamo come mai questo problema, ancora oggi non venga risolto”. La denuncia è stata reiterata nuovamente nei giorni scorsi, ed è stata inoltrata al presidente AMIU di Taranto Federico Cangialosi, al dirigente Direzione Lavori Pubblici Aniello Moccia, al Sindaco di Taranto Ippazio Stefàno e all’assessore ai Lavori Pubblici Lucio Lonoce.

Inoltre i cittadini, a fronte delle loro reiterate proteste, si sono sentiti rispondere dall’amministrazione comunale che devono essere loro stessi a presentare un progetto per la struttura, magari per aprire un’attività commerciale e ripristinare la piazza stessa. Cose dell’altro mondo. Anche perché i cittadini sostengono che nel tempo un paio di progetti siano stati anche presentati, ma mai presi in considerazione e realizzati dal Comune. Eppure, non ci vorrebbe certo un genio come appunto era Guglielmo Marconi all’interno dell’amministrazione comunale, per concedere in comodato d’uso gratuito la struttura presente nella piazza per l’apertura di un bar o di un’altra attività (magari anche la realizzazione di un piccolo orto sociale), con la clausola che il beneficiario curi lo spazio intorno alla struttura. Ovviamente, l’ente comunale dovrebbe garantire l’illuminazione e la pulizia. In questo modo oltre a creare una seppur minima possibilità di lavoro, si restituirebbe alla città una piazza storica e fruibile soprattutto in estate da bambini e anziani. Per realizzare tutto ciò, non ci vuole di certo uno scienziato.

G. Leone (TarantoOggi, 26.06.2013)


 

admin

Recent Posts

Allerta IMU: boom, da metà Settembre scattano le sanzioni SANGUISUGA I Proprietari spolpati fino all’osso I Meglio vendere

Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…

3 ore ago

Sospetto angelo della morte in Francia | A processo un anestesista

Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…

5 ore ago

Attenzione a quello che prenotate online | Le truffe continuano ad aumentare

Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…

10 ore ago

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

14 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

1 giorno ago

Nelle pagine di storia si cela il nome di una donna che forse è stata la prima serial killer dell’antichità

Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…

1 giorno ago