Categories: Eventi

Smart City e Smart Energy: il 28 giugno convegno a Bari

BARI – Il rilancio del Sistema Italia passa soprattutto dalla valorizzazione del territorio, secondo una strategia nazionale in grado di presentare dinamiche incentivanti per uno sviluppo interno guardando al tempo stesso a processi sovranazionali. L’evento del 28 giugno a Bari ha l’obiettivo di valorizzare le eccellenze del Mezzogiorno nei segmenti energia e servizi pubblici, con un forte riferimento quindi ai progetti Smart City. Un percorso di eventi e informazione integrata che parte dalla Puglia, in grado prima di altre regioni di raccogliere sfide orientate all’innovazione. Questo grazie a una serie di soggetti particolarmente attivi: in primis l’istituzione regionale stessa, quindi il Distretto Produttivo La Nuova Energia – dedicato a Energie Rinnovabili ed Efficienza Energetica, la camera di Commercio con progetti di ricerca che coinvolgono Università LUM e istituto Nomisma.
Bari può assumere il ruolo non solo simbolico per affermare i principi che devono sottintendere a un rilancio di tutto il Mezzogiorno, partendo sia dal proficuo lavoro compiuto dal Distretto – soggetto che rappresenta circa 300 aziende sul territorio sempre più attive in ottica Smart City – che dall’importanza data dal Comune al progetto Bari Smart City in cui si sono poste le condizioni per un“riposizionamento” della città in ottica europea. L’esperienza, i progetti, i risultati, e soprattutto gli obiettivi che Regione Puglia si è data per favorire sia la diffusione di reti intelligenti sia azioni di Smart Specialization, possono contribuire alla nascita di altri distretti nelle diverse regioni del Mezzogiorno, in grado di ridare il meritato peso agli enti locali fornendo al tempo stesso elementi al Paese per darsi concreti obiettivi “di sistema”.
***
IL PROGRAMMA
Mattina

– 9.15 – 10.00 Registrazione

Moderatore:

Diego Gavagnin, Energia Media
Rapporto tra territorio e internazionalizzazione al centro dello sviluppo in ottica Smart City

– 9.45 Saluti istituzionali

Loredana Capone, Regione Puglia
Alessandro Ambrosi, Camera Commercio Bari
– 10.15 Tra territorio e Smart Community: il rapporto tra Smart City e imprese locali

Giuseppe Bratta, Distretto Produttivo Pugliese “La Nuova Energia”

– 10.30 Tecnologie e sviluppo: un piano per il Mezzogiorno a partire dalle eccellenze esistenti

Eva Milella, ARTI Puglia

– 10.45 Generazione distribuita e Smart Grid nuovo paradigma di filiera industriale

Matteo Marini, Anie Energia

– 11.00 Progetti europei e Smart City: opportunità per il Mezzogiorno

Paolo Casalino, Dirigente Ufficio di Bruxelles – Regione Puglia

– 11.15 Smart Bari: una città mediterranea sostenibile, dinamica, inclusiva

Pasquale Capezzuto, Comune di Bari

– 11.30 Coffee Break

– 11.45 – 12.45 Università e imprese per le Smart City: i progetti avanzati delle Regioni Convergenza
Moderatrice:
Miriam Spalatro, Università di Foggia
– Puglia, Politecnico di Bari, professor Massimo La Scala
– Campania, Università di Napoli 2, professor Furio Cascetta
– Calabria, Università della Calabria, professor Daniele Menniti
– Sicilia, Università degli Studi di Catania
– LUM School of Management, Francesco Manfredi
– Nomisma Società Studi Economici, Luigi Scarola
– 12.45 Il ruolo dell’Enea per uno sviluppo delle Smart City nel Mezzogiorno

Mauro Annunziato, Enea

– 13.00 – 14.30 Lunch presso Roof Garden – Hotel Oriente, Bari con presentazione a cura di Transparency International Italia in collaborazione con Siemens Italia*

Pomeriggio presso Sala Verdi – Hotel Oriente, Bari

– 14.30 – 16.00 Smart City: una visione culturale, politica e di sistema per una nuova possibilità di sviluppo sostenibile
Moderatore:
Diego Gavagnin, Energia Media
Paolo D’Ermo, WEC Italia
Ricerca e Industria. Le competenze e il supporto al sistema energia di RSE
Stefano Besseghini, RSE
Il progetto Res Novae per Smart District, Smart Grid e Urban data Center
Giuseppe Capocelli, IBM Italia
Luigi ranieri, Università del Salento 

Soluzioni Vodafone per le Smart Cities
Gianluca Stefanini e Andrea Cegna, Vodafone Italia

I progetti di Enel Foundation
Mariano Morazzo, Enel Foundation
Un progetto d’eccellenza di mobilità elettrica
Camillo Piazza, Green Land Mobility 

Patto dei sindaci: una straordinaria opportunità di lavoro!
Massimiliano Braghin, Veronagest

Smart City Sud Italy e finanziamenti
Silvia Dell’Atti, Studio Legale Macchi di Cellere Gangemi

Diego Gavagnin, Emanuele Martinelli, Miriam Spalatro – Energia Media
Paolo D’Ermo – WEC Italia intervistano

Michele Emiliano, Sindaco di Bari

* In attesa di conferma
Per partecipare all’evento è necessario registrarsi. L’iscrizione è gratuita e si effettua scrivendo alla mail segreteria.distretto@lanuovaenergia.it

 

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Cani, non lasciarli da soli nemmeno se vai a fare la spesa: adesso è considerato maltrattamento e ti becchi anche 150.000€ di multa

Arrivano novità importantissime per tutti gli italiani: questa volta, se lasci il tuo cane da…

3 minuti ago

Ogni minorenne vale 3.600€, ma devi muoverti entro luglio | Il bonus non è automatico, ti serve presentare il foglio certificato

Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…

7 ore ago

Tassa sulla spesa, dal 1° settembre paghi 189€ al mese o resti senza cibo | Subito dopo le ferie moriremo di fame

Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…

17 ore ago

Università, non iscriverti a questa: è la peggiore in assoluto | Ti laurei qui e nessuno ti assume, nemmeno da Burger King

Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…

20 ore ago

ULTIM’ORA – Approvato il divieto di balneazione: dopo gli ultimi incidenti nessuno può più entrarci | 500€ di multa se provi a tuffarti anche se hai caldo

Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…

1 giorno ago

Insonnia estiva, è colpa di una cosa che fai dopo cena: il problema inizia 3 ore prima di dormire ma non te ne accorgi

Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…

1 giorno ago