Categories: AttualitàNews

Cementir, sciopero riuscito

TARANTO – Allo sciopero di 8 ore per turno hanno aderito tutti i lavoratori della Cementir, tranne quelli impegnati nella così detto turno di “comandata” (ovvero gli addetti che non si possono assentare dall’impianto). La mobilitazione è stata indetta dai sindacati di categoria, Fillea Cgil, Filca Cisl e Feneal Uil, al termine della concitata assemblea di venerdì sera tenuta con i lavoratori. La tensione in fabbrica è salita alle stelle dopo l’audizione in commissione Ambiente ed Ecologia del Comune del direttore dello stabilimento tarantino Paolo Graziani e dal direttore di Cementir Italia Mario De Gennaro, che hanno confermato quanto dichiarò il presidente e ad della Cementir holding Francesco Caltagirone Jr, lo scorso 18 aprile.

Durante l’assemblea dei soci in cui ci fu l’approvazione di bilancio del 2012, fu annunciato che l’investimento di oltre 150 mln di euro previsto per il progetto “Nuova Taranto Cementir” destinato all’“ampliamento degli impianti produttivi esistenti ed il recupero di efficienza e competitività dello stabilimento produttivo di Taranto”, era stato congelato e rinviato a data da destinarsi. Non è dato sapere però, perché ad aprile i sindacati non dettero per nulla credito alle dichiarazioni di Caltagirone Jr. Ed abbiano atteso ben due mesi ed una Commissione Ambiente del Comune, prima di prendere posizione su una vertenza che era pressoché scontato sarebbe scoppiata.

Il rischio concreto infatti, è che a partire dal 1 gennaio 2014 il sito di Taranto possa diventare uno stabilimento in cui svolgere soltanto l’attività di macinazione, dicendo addio alla produzione con la chiusura dell’area a caldo, che già adesso lavora con un solo forno. Sempre ieri mattina i sindacati si sono recati in Prefettura per incontrare il Prefetto Claudio Sammartino e chiedere la convocazione di un tavolo istituzionale sulla vertenza. Le parti sociali, in assenza del prefetto, hanno incontrato il Capo di Gabinetto, la dottoressa Di Stani che ha garantito si farà portavoce delle istanze dei lavoratori per la convocazione di un tavolo di confronto tra le istituzioni.

E dopo l’intervento della Filca Cisl, ieri è stato il turno del segretario della FILLEA-CGIL di Taranto, Antonio Stasi: “Dall’ipotesi di rilancio alla perdita di occupazione per circa la metà dei dipendenti Cementir. E’ una carneficina senza fine che come sindacato non resteremo fermi a guardare”, ha dichiarato Stasi. Che ha aggiunto come il tutto sia “un gioco al massacro che come al solito lascia per terra l’anello più debole della catena – continua ancora Antonio Stasi -. Perché suona quanto meno anomala la motivazione fornita dall’azienda riferita ad un calo di commesse proprio all’indomani di un progetto che invece guardava a quello stabilimento come impianto da rilanciare sul mercato nazionale ed estero anche con investimenti dedicati all’aumento di produttività ed efficienza”. Ciò detto, anche gli stessi sindacati, come ripetiamo da mesi, hanno capito che la Cementir è destinata ad affondare insieme all’Ilva a cui è legata a doppio filo. E’ solo una questione di tempo.

G. Leone (TarantOggi, 25/06/2012)

 

admin

Recent Posts

Ogni minorenne vale 3.600€, ma devi muoverti entro luglio | Il bonus non è automatico, ti serve presentare il foglio certificato

Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…

16 minuti ago

Tassa sulla spesa, dal 1° settembre paghi 189€ al mese o resti senza cibo | Subito dopo le ferie moriremo di fame

Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…

10 ore ago

Università, non iscriverti a questa: è la peggiore in assoluto | Ti laurei qui e nessuno ti assume, nemmeno da Burger King

Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…

13 ore ago

ULTIM’ORA – Approvato il divieto di balneazione: dopo gli ultimi incidenti nessuno può più entrarci | 500€ di multa se provi a tuffarti anche se hai caldo

Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…

17 ore ago

Insonnia estiva, è colpa di una cosa che fai dopo cena: il problema inizia 3 ore prima di dormire ma non te ne accorgi

Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…

1 giorno ago

“Agente, scusi ma è solo un adesivo”, dal 1° agosto parte la stangata da 1.734€: l’auto deve essere intonsa | E ti bloccano pure il libretto

Da oggi le forze dell'ordine non ammetteranno nessuna scusa, anche un semplice adesivo dal 1…

1 giorno ago