“Non è un problema solo nostro, è dell’Italia e dell’Europa – dice l’autrice guardando a quelle pagine – non possiamo essere messi gli uni contro gli altri”. Con lei, sul palco, ci sono il giornalista Rai Salvatore Catapano, l’editore Progedit Gino Dato, il dirigente della Provincia Luigi Romandini, suo malgrado finito nelle carte dell’inchiesta in quanto più volte “sollecitato” ad assumere un atteggiamento di favore nei confronti dell’azienda. C’è anche Luciano Manna che, con i suoi scatti, ha impreziosito il volume.
Si ritrovano a parlare nel rinnovato porticciolo turistico del molo Sant’Eligio: ed è uno scorcio di bellezza da cui la città può ripartire. Nel suo libro, Tiziana si avvale del contributo di sociologi, storici, economisti, medici e giornalisti che hanno seguito le tensioni di ieri e sono in prima fila ancora oggi. In poco più di 200 pagine, riesce a rappresentare in modo lucido e allo stesso tempo appassionato una realtà al bivio, che forse ha capito da che parte stare e, dopo la notte, aspetta arrivi -finalmente – l’alba.
Scrive l’autrice nelle sue dediche: “A Taranto – luogo che ha ispirato e plasmato la mia visione del mondo – per le ferite di oggi, per il suo riscatto in cui non smetterò mai di sperare”. Parole che fanno un tutt’uno tra l’attaccamento alla terra e il desiderio di immaginare un futuro meno buio per quella città che, per lavoro, ha scelto di lasciare.
“Io non me ne sono mai andata via veramente”, racconta ripercorrendo il suo legame con la gente, con la madre, legame di sangue con questi luoghi. Ad ascoltarla, con la sua solita capacità di starsene in disparte, c’è anche il procuratore Franco Sebastio. “Ed è a lui che va uno dei ringraziamenti più importanti, esempio – dice Tiziana – di etica del fare”.
La presentazione si avvia verso la conclusione: è ormai sera inoltrata in questa vigilia di solstizio d’estate. Ecco, sta per arrivare il giorno più luminoso dell’anno. Ed è così che Taranto dà il benvenuto alla nuova stagione.
Valeria D’Autilia per InchiostroVerde
Foto gentilmente fornita da Luciano Manna
Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…
Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…
Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…
Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…
Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…
Prendersi cura del proprio corpo passa anche dall’alimentazione: non devi saltare la colazione se vuoi…