Ha poi provveduto con il Commissario – con riferimento alla normativa del decreto-legge n. 61 del 2013 – ad una ricognizione dei procedimenti amministrativi ancora in corso, con richiesta di integrazioni e chiarimenti ed ha trasmesso al Commissario, con riferimento alle prescrizioni nella nota indicate, copia conforme del parere istruttorio conclusivo reso dalla Commissione IPPC. Infine ha invitato l’ISPRA a comunicare – in relazione alle difformità accertate con l’indicata nota dell’11 giugno 2013 – le iniziative che intende assumere ai sensi del terzo comma dell’articolo 1 della legge n.231 del 2012, quale modificato dal decreto-legge n.61 del 2013; a procedere alle contestazioni per la mancata osservanza delle prescrizioni concernenti la chiusura nastri ed edifici; nonché, con riferimento alle prescrizioni oggetto del sovra indicato parere istruttorio conclusivo reso dalla Commissione IPPC, alla contestazione anche dell’omessa osservanza delle prescrizione n. 1 (copertura parchi primari), n. 49 (dry quencing), n. 70 (copertura GRF e area svuotamento paiole) e n. 4 (coperture parchi minori).
Dal TarantoOggi, 18.06.2013
Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…
Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…
Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…
Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…
Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…
Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…