La nomina di Ronchi viene accolta positivamente dal presidente di Legambiente Vittorio Cogliati Dezza: «E’ un’ottima scelta e rappresenta una grande sfida per tutto l’ambientalismo scientifico. La competenza e l’esperienza di Ronchi – prosegue Cogliati Dezza – sono una garanzia importante per chi in tutti questi anni si è rifiutato che ci fosse una contraddizione irrisolvibile tra salute e lavoro. Oggi è possibile costringere l’Ilva a quel risanamento e a quelle bonifiche che chiediamo da anni e che possono restituire speranza e futuro ai lavoratori e ai cittadini di Taranto».Parere favorevole anche da Ermete Realacci, presidente della Commissione Ambiente alla Camera: «La nomina di una persona dalle qualità ed esperienza di Edo Ronchi come subcommissario per l’Ilva rende più credibile l’impianto del decreto Ilva bis e lo sforzo in atto per mantenere la produzione di acciaio a Taranto salvaguardando la salute dei cittadini e l’ambiente».
La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…
Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…
Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…
Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…
Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…
Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…