Proprio sul quel terreno, di fronte al Parco Regionale La Vela, il Wwf Taranto ha presentato diversi progetti per interventi di riqualificazione del Sic, con idee progettuali in autofinanziamento. Sempre in collaborazione con altri soggetti, pubblici e privati. Il sistema Mar piccolo dovrebbe essere un obiettivo di tutte le realtà insistenti sull’area, con la finalità di lanciare nuovi modelli di sviluppo, per dimostrare che per cambiare, oltre ai soldi, ci vogliono le idee, oltre che gli investimenti, ci vuole il coraggio di credere in un cambiamento, di credere nelle proprie potenzialità.
La nostra associazione cerca di riaprire quel vicolo cieco, come la Circummarpiccolo, in cui ci vuole relegare la miopia della politica. Noi vorremmo collaborare per il bene del territorio e pensare al Mar Piccolo come un volano incredibile per l’economia, per la socialità, per respirare un’aria diversa lontana dalla città dei fumi. Le potenzialità potrebbero contare su diversi aspetti, come la grande biodiversità e conservazione della natura.
Durante questi mesi abbiamo collaborato con tante realtà locali, come l’associazione di bici-turismo BiciAvventura, con cui abbiamo aperto una strada dalla masseria Fornaro al Parco La Vela, e l’associazione Le Sciaje che ha grande competenza sul problema Mar Piccolo. Si potrebbe fare sistema tra i due seni, offrendo la possibilità di visitare le aree del Galeso e del Parco in sinergia. Poi c’è l’associazione Tiki Team Taras con le canoe, per un entusiasmante giro in canoa del Mar Piccolo. Ci sono i cavalli. Tutto questo sarebbe già disponibile in forma organizzata se qualcuno ascoltasse il nostro impegno. Invece assistiamo ancora una volta a incendi e distruzione che avvengono proprio durante il periodo di nidificazione di diverse specie. Eppure se la zona fosse praticata, rispettata e pulita, tutto questo sarebbe un lontano ricordo.
Fabio Millarte, presidente del Wwf Taranto
Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…
Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…
Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…
Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…
Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…
Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…