Categories: AttualitàNews

L’Ilva torna sui suoi passi e rinuncia al ricorso contro il maxi sequestro

TARANTO – Si e’ conclusa nel pomeriggio l’udienza del Tribunale del Riesame di Taranto che deve decidere sul ricorso della societa’ Riva Fire contro il maxi sequestro preventivo disposto nelle scorse settimane dal gip Patrizia Todisco di beni e disponibilita’ finanziarie fino alla concorrenza di 8,1 miliardi di euro a carico di Riva Fire e di Ilva Spa nell’ambito dell’inchiesta della Procura della Repubblica sul presunto disastro ambientale. Secondo l’accusa i proprietari delle due societa’ avrebbero dovuto impiegare quelle risorse economiche per bonificare e risanare l’impianto siderurgico. Oggi i legali di Ilva Spa hanno comunicato al Tribunale la rinuncia al ricorso alla luce ”del mutato quadro normativo” intervenuto in seguito al commissariamento dell’azienda deciso dal governo. Era stato l’ex amministratore delegato Enrico Bondi, nel frattempo diventato commissario governativo, a firmare il ricorso al Riesame di Taranto. Gli avvocati di Riva Fire, che insieme a quelli della societa’ Riva Forni Elettrici avevano presentato al collegio l’altro ieri delle memorie difensive, hanno chiesto la revoca del provvedimento di sequestro. I giudici del Riesame si sono riservati la decisione (Adnkronos).

admin

Recent Posts

Il mondo del cinema e tutti gli appassionati piangono per la scomparsa dell’indimenticabile Robert Redford

Addio a Robert Redford: il  mondo del cinema perde una delle sue stelle più luminose.…

1 minuto ago

Allerta IMU: boom, da metà Settembre scattano le sanzioni SANGUISUGA I Proprietari spolpati fino all’osso I Meglio vendere

Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…

5 ore ago

Sospetto angelo della morte in Francia | A processo un anestesista

Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…

7 ore ago

Attenzione a quello che prenotate online | Le truffe continuano ad aumentare

Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…

11 ore ago

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

16 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

1 giorno ago