Sul piano occupazionale si determineranno circa 800 esuberi temporanei che non andranno in cassa integrazione ma beneficeranno dei contratti di solidarietà che Ilva e sindacati hanno già sottoscritto a marzo. In tal senso le parti si sono riaggiornate per un nuovo incontro il 19 giugno. L’Ilva ha poi annunciato ai sindacati che in conseguenza di questa fermata dell’altoforno 2, anticiperà i lavori di ammodernamento che l’Aia, l’Autorizzazione integrata ambientale, prevedeva per quest’impianto. Si tratta di lavori non strutturali, a differenza dell’altoforno 1 (già fermo dai primi di dicembre) e dell’altoforno 5 (che sara’ invece fermato ai primi dell’estate 2014), ma che comunque dovevano essere fatti. L’anticipo dei lavori, hanno spiegato i dirigenti dell’Ilva, ci consentirà cosi’ di avere un altoforno pronto e moderno nel momento in cui il mercato dovesse ripartire (Agi).
Arrivano novità importantissime per tutti gli italiani: questa volta, se lasci il tuo cane da…
Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…
Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…
Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…
Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…
Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…