PeaceLink partecipa all’incontro delle associazioni europee impegnate contro l’inquinamento con una relazione di Fulvia Gravame, responsabile del nodo di PeaceLink di Taranto, che delinea l’esperienza della lotta civile a sostegno della magistratura. L’incontro di oggi e’ infatti dedicato all’inquinamento atmosferico di tipo industriale. La giornata odierna prevede alcuni interventi, fra cui quello di Marco Gasparinetti, della Direzione Generale Ambiente della Commissione europea. Poi ci sarà lo spazio per presentare le esperienze delle associazioni presenti, fa cui quella di PeaceLink.
E’ un tassello che si aggiunge alle azioni gia’ intraprese con il Fondo Antidiossina per consolidare uno scambio di informazioni con la Commissione Europea e con il Parlamento Europeo a supporto della tutela ambientale e della difesa della salute dei cittadini. Va sottolineato che il 2013 e’ l'”Anno europeo dell’aria”, ed e’ prevista una revisione della normativa UE per migliorare la qualita’ dell’aria che respiriamo.
Per informazioni: volontari@peacelink.it
Comunicato a cura di Alessandro Marescotti
www.peacelink.it
Addio a Robert Redford: il mondo del cinema perde una delle sue stelle più luminose.…
Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…
Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…
Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…
Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…
Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…